View Single Post
Old 23-11-2010, 17:25   #14
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
no, non ne sono così convinta perchè da anni ormai le politiche architettoniche stanno perseguendo dettati basati sulle fonti rinnovabili e sul consumo energetico ad impatto zero, qui in provincia di trento, ad esempio, quasi tutti seguiamo le politiche GBC - http://www.gbcitalia.org/ e quelle di KLIMAHAUS - http://www.agenziacasaclima.it/index.php?id=3&L=1

di sicuro però rimane sempre una grandissima persona con idee e progetti che vanno oltre al concetto di denaro e di mero guadagno, a trento sta realizzando questo: http://www.lealbere.it/index2.php

Non capisco... non sei convinta di che cosa? se hai ascoltato bene Piano si è espresso CONTRO il nucleare quindi a favore di tecnologie ecocompatibili e questo credo sia stato un atto di coraggio perchè è pur vero che il "trend" oggi è l'ecosostenibilità ma a livello di governo e quindi di "contratti" oggi non paga molto non essere filogovernativi e visto l'intenzione di realizzare nuove centrali... sicuramente non chiederanno progetti a Piano nel caso riuscissero (speriamo di no) a realizzarne qualcuna. Per quanto mi riguarda vivo in una vecchia casa a 850 mt e non pago bolletta gas in quanto la mia casa viene riscaldata con biomasse legna-pellet, (io e Grisa andiamo per legna nei boschi attorno a casa, io lavoro, la "stronza" si diverte...) il prossimo anno investirò qualche euro sul solare-termico o eolico (vedremo), quindi cerco di mettere in pratica la filosofia di Piano e cerco di guadagnarmi il diritto di dire no al nucleare, non è semplicissimo ma se la salute mi aiuta per "qualche" anno dovrei riuscirci. Il Trentino è "faro" da questo punto di vista, certo che come Regione Autonoma, qualche "vantaggino" in più ce l'avete, ma non voglio avviare alcuna polemica anziiiiiiii buon per voi
duska jest offline   Reply With Quote