Bhè, da Veronese di adozione non posso che dire che tutti i fatti sopra riportati ci sono stati eccome (e sono tanti), e che anche io li attribuisco a una certa ignoranza/superficialità (folle), e concordo con quanto detto da Andreoli.
Aggiungici che Verona è stata per molto tempo un gran crocevia di droghe (la città più tossica d'Italia etc etc posizione centralissima) ed ecco che il quadro di follia si completa.
Che dire? c'è solo da vergognarsi, poco da dire, se non banalità come "non sono tutti così" o "sono episodi isolati" (e ci mancherebbe altro…). Isolati ma preoccupanti.
Al tempo mi ricordo che ero rimasta allucinata dal fatto che a Maso scrivevano tantissime ragazze (di tutta Italia) che speravano di diventare le sue fidanzate
Inquietante mi pare la parola giusta.
Simbolo di una cultura? No dai, per fortuna direi di no, dì alla tua amica di stare tranquilla..il Veneto è anche la regione in cui puoi girare anche di notte senza correre il rischio di subire violenze o essere aggredita, in cui i servizi funzionano meglio che da altre parti, in cui c'è pulizia e ordine…tutto sommato un'oasi felice a mio parere