View Single Post
Old 24-11-2010, 01:12   #3
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Bhè, da Veronese di adozione non posso che dire che tutti i fatti sopra riportati ci sono stati eccome (e sono tanti), e che anche io li attribuisco a una certa ignoranza/superficialità (folle), e concordo con quanto detto da Andreoli.
Aggiungici che Verona è stata per molto tempo un gran crocevia di droghe (la città più tossica d'Italia etc etc posizione centralissima) ed ecco che il quadro di follia si completa.
Che dire? c'è solo da vergognarsi, poco da dire, se non banalità come "non sono tutti così" o "sono episodi isolati" (e ci mancherebbe altro…). Isolati ma preoccupanti.

Al tempo mi ricordo che ero rimasta allucinata dal fatto che a Maso scrivevano tantissime ragazze (di tutta Italia) che speravano di diventare le sue fidanzate

Inquietante mi pare la parola giusta.

Simbolo di una cultura? No dai, per fortuna direi di no, dì alla tua amica di stare tranquilla..il Veneto è anche la regione in cui puoi girare anche di notte senza correre il rischio di subire violenze o essere aggredita, in cui i servizi funzionano meglio che da altre parti, in cui c'è pulizia e ordine…tutto sommato un'oasi felice a mio parere
ciao marta,
figurati,nessuno dice sia simbolo di una cultura(peraltor son passati anche alcuni anni dai fattacci,almeno per parte di essi)e in successive interviste Andreoli stesso ammise che dopo un po di sensibilizzazione(tipo mandare la gente a studiare sul serio,tipo diploma e oltreanche nella campagna profonda..)e qualche effetto positivo si era ottenuto

ma davvero continau a sconvolgermi l'insistenza di alcuni sul problema "mafie& sud " quando è un FATTO assodato che ci siano piu omicidi(quantitativamente!)nelle 4 mura domestiche,si anche in quei paeselli pieni di nebbia che si vedon al tg dopo il fattaccio coi nani da giardino e il classico cartello ripreso dalle telecamere "attenti al cane!"..che non in tutto il resto del sud per omicidi connessi al crimine organizzato!

anni fa non era così,ora lo è-non costano alla collettività?no costano eccome!

si incredibile ma vero,al sud ci son meno omicidi di donne e meno delitti d'impeto e meno delitti familiari ..pensa te.ovvio in alcune province il"rating" criminale è solo quello del crimine organizzato duro,ovvio,caserta,napoli,foggia,cosenza,reggio calabria,molta della sicilia..

ma un certo tipo di"fattacci" "nord-nord nella nebbia" senza senso sembra capitare solo al nord del Po,gia emilia e toscana han meno di quei fattacci(è unf atto)


e agigungiamo pure i neonazisti veneti degli anni 60/70 la cui manina si intravvede anche nelle indagini e nei processi su sulle bombe di piazza fontana e piazza della loggia..eh che dire,storia antica quella dell estremismo di destra da quelel parti,eh..

.il fatto che molti manco lo sappiano,fa davvero riflettere su quanto l'italiano medio conosca quel che avvenga nelle regioni che non sono la sua o sono un po piu lontane

detto,questo,il nostro sud si difende molto male,nel senso che non si difende,eppure è così semplice la cosa

in basilicata,molise e abruzzo(gia a foggia la musica cambia..) ci son pockisismi omicidi,in pratica non si delinque in altro che non siano scazzottate tra adolescenti,punto,pensa te,(ovvio il classico marito un po assertivo con la moglie ci sarà,ma di fucileria come si è visto a volte nei classici villettini nebbiosi,0,i dati son nella media italiana o pure sotto!)

certo,nella somma del tutto,in altre zone piu a sud,beh la musica è un po diversa

ma ripeto,scie di sangue quasi immotivate come raccontato sopra,con la parziale eccezzione di roma(che però ha 5 milioni di abitanti)al centro sud non ci sono..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 24-11-2010 at 01:24.
davide.c jest offline   Reply With Quote