View Single Post
Old 02-12-2010, 00:46   #139
Phoenix
Junior Member
 
Phoenix's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Roma
Posts: 370
Send a message via MSN to Phoenix
Default

Dico pure io la mia...

Dal CLC sicuramente voglio la più possibile somiglianza al lupo a livello estetico; mi piacciono le razze primitive e fui indeciso fino all'ultimo tra CLC per l'appunto o Husky/Malamute.

Optai per il CLC perchè a riprova di chiunque io abbia visto o conosciuto anche con Husky da lavoro molto ben addestrati e visti personalmente scappano appena vengono lasciati liberi; c'era un tizio che la notte spesso al parco vicino casa mia entrava col motorino per cercare il suo Husky fuggiasco

Quindi a che pro mi dissi prendere un cane così per poi tenerlo in città ben sapendo che non avrei mai potuto scioglierlo se non in rarissimi casi?

Bella inesperienza perchè poi mi sono reso conto che con un CLC adulto la situazione è paradossalmente simile.. Lui non scappa ma sottomette con diciamo troppo "forza" qualsiasi maschio superiore agli 8 mesi di vita entri a colpo d'occhio nella sua visuale. Ha un predatorio esagerato; fin da cucciolo faceva agguati a qualsiasi cosa si muovesse troppo velocemente o vicino a lui, furbo fracico (rubava cose e/o oggetti a cani e/o persone indipendetemente da quanto provavano a starci attenti), infame da morire (una volta sfidando un altro maschio fece finta di andarsene e non appena quello gli diede le spalle lui gli girò intorno e lo aggredì sulla schiena buttandolo a terra ) e per NULLA timoroso che fossero macchine, botti, spari, capodanni o quello che è.

La femmina l'ho trovata molto più gestibile; espansiva e per nulla timorosa esattamente come il maschio ma in generale molto più ubbidiente addirittura in presenza di cibo estraneo (udite udite!!) tornava subito al richiamo cosa che per come ho provato ad approcciarmi al maschio per me è pura fantascienza (anche se ovviamente ci metto la mia inesperienza come fattore determinante :P) ma il tutto credo rientri nella differenza di sesso (maschio molto più competitivo) e il fatto che io padrone sia maschio e lei cane femmina. Difatti il mio maschio adora mia sorella

Detto questo certe volte mi dispiace di non riuscire a vivere al 100% i miei cani (non ancora almeno). Vedo gente con i labrador farli correre liberamente ovunque e con chiunque e loro tranquilli e ubbidientissimi senza il minimo accenno di sfida verso cane/padrone/essere umano in generale fare sempre ciò che gli viene detto.

Da una parte c'è il gusto del rispetto e della conquista perchè sai che se ottieni qualcosa da un CLC vale 100 volte qualsiasi cosa tu possa ottenere da molte altre razze più facili ma certe volte mi dispiace (per mia ancora incompetenza ovvio visto che entrambi hanno un carattere apertissimo e iper socievole con chiunque) di non esser riuscito a gestire SEMPRE in ogni occasione questa voglia di dominanza XD anche se (grazie WIG, grazie Ruggè!!) ci si lavora!!

In conclusione da totale inesperto qual'ero dico che ormai il CLC viene venduto ne più ne meno come fosse un qualsiasi cane ma di fatto non ha il carattere di un cane qualsiasi e visto che ormai è utilizzato esclusivamente come cane da compagnia (perchè il mercato quello richiede e la gente quello fornisce) gran lavoro si è fatto per la socievolezza della razza dato che per mia esperienza tutti i CLC che ho visto non erano ne schivi ne diffidenti anche se leggevo per informarmi che avevano paura pure delle ombre (mah) ora come ora per come vanno le cose bisognerebbe mitigare solo questo carattere dominante nei pari-sesso che invece ho riscontrato generalmente nella maggioranza degli esemplari.

Ah beh ovvio che un CLC DEVE assomigliare il più possibile a un lupo
Phoenix jest offline   Reply With Quote