View Single Post
stare 12-14-2010, 10:10   #192
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Avatar FraFairy
 
Zarejestrowany: Nov 2008
Skąd: !!!..deciso..!!! lontano...
Postów: 2,044
Wyślij wiadomośc poprzez MSN do FraFairy Wyślij wiadomość poprzez Yahoo do FraFairy
Thumbs down Questa è l'Italia...

Senza carta, non può essere assolto

Roma, non si possono fotocopiare atti


"Non c'è carta per fotocopiare gli atti", è stata la sommessa risposta del magistrato della procura di Roma agli avvocati di un fotografo d'arte che dal 2008 aspetta l'assoluzione da un procedimento. Lo sfortunato fotografo era stato coinvolto infatti in un'indagine avviata nel 2006 dal reparto di Tutela del Patrimonio Culturale in un'inchiesta per traffico internazionale d'arte. Ma già il 22 dicembre del 2008, era apparso estraneo ai fatti.

Il motivo per il quale l'uomo era rientrato nella lista degli indagati: il ritrovamento di alcune foto su delle opere d'arte al centro delle indagini. Ma già nel primo interrogatorio il fotografo aveva esaustivamente dato le sue motivazioni: un mercante lo aveva invitato a Chiasso, in Svizzera per fare degli scatti ad alcuni quadri. E per avvalorare la sua innocenza aveva messo a sua disposizione, tutto il suo archivio.

Il 22 dicembre l'autorità giudiziaria dispone la restituzione del materiale fotografico e nel 2009 gli avvocati dell'uomo chiedono l'archiviazione del procedimento, ai danni dal loro cliente, al gip. Ma da quella data a oggi nulla di fatto. Poiché, prima il pm che si occupava del caso viene trasferito in altra sede, poi le carte del processo rimangono in sosta sul tavolo di un altro magistrato e dopo alcuni mesi le stesse carte passano a un terzo pubblico ministero che non può procedere alla richiesta di archiviazione "a causa dell'assenza di carta per la fotocopia dei 13 faldoni" da inviare al gip.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Odpowiedź z Cytatem