View Single Post
Old 17-12-2010, 09:43   #12
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Ciao, condivido l'opinione di Fabrizio (Oxy). Se il tuo cane rimane abitualmente fuori (intendo giorno e notte) ha avuto il tempo di adeguare la muta al cambiare del clima e non risente del cambiamento quando questo non è repentino (tipo da +15 a -10 in una notte, ammesso che succeda).

La mia esperienza: Shinook ha quasi 8 anni e vive sempre fuori (ok salvo rarissime occasioni in vacanza) su un terrazzo coperto con fondo in legno, senza cuccia (in montagna ce l'ha, ma non ci entra mai), ha una di quelle "vasche-letto" di plastica con un cuscinone. Anche qui ora si sfiorano i -7 di notte, dorme acciambellato e al mattino quando usciamo per farci un giro è bello caldo.

L'importante è che il posto dove sta sia riparato da correnti d'aria e asciutto.
Quoto. Le mie le cucce le hanno ma potendo entrare in casa ovvio che non se le sono mai filate se non per giocare a nascondino..
Però se il cane è abituato, la cuccia è riparata, magari ammorbidita con paglia o, distruttività permettendo, un bel cuscinone, non vedo problemi di freddo per questa razza.
elisa jest offline   Reply With Quote