Quote:
Originally Posted by wolflinx
Appunto mancano clc così , la media sarà pur migliorata ma diamanti come questi non se ne vedono , si punta tutto sul'ipertipo vedi tutti dietro a Car bello bellissimo ma come ogni stallone da usare con parsimonia e da notare il taglio d'orcchie troppo corte quasi recise che non sono tipiche di un lupo ma come tutte le cose prendono il piede sbagliata , un cane a un bel pelone e abbiamo l'idea del lupo peloso via ad usare peli belli soffici , il lupo ha le orecchie piccole via ad usare cani con orecchie micro anche al di sotto di una media di un lupo, si potrebbe continuare all'infinito buona notte
|
Condivido solo in parte il tuo apprezzamento per cani come Cezar, Bux o Omar, cani che indubbiamente avevano delle qualità, più che apprezabili e le hanno trasmesse, ma da ritenerli antenati di splendore perduto da rimpiangere come nostalgici di regime, sinceramente no. Qualità ottenute con consanguineità troppo spinte per diverse generazioni, che hanno dato un rovescio della medaglia che è impossibile non considerare, quindi apprezzo il loro contributo alla razza e anche direttamente sui miei cani, ma non sarei d'accordo ad un'allevamento in quella direzione, per produrre a tutti costi soggetti così. Anche perchè alla lunga ormai è noto nell'allevamento che i tratti sublimi che tiri fuori con alta consanguineità li perdi in due generazioni se non mantienti alta l'omozigosi, ma anche in questo caso prima o poi arrivi ad una deformazione di quei tratti ( per esempio l'occhio a palla nei discendenti di questi stessi cani, la cosa si può vedere anche su "lavori italiani"), per non parlare di tutte le conseguenze della depressione da imbreeding, e la fertilità dei cani Slovacchi negli anni 90' primi 2000 ne è un manifesto senza scendere nello specifico delle piccole o grandi tare che ancora oggi ci si tira dietro da quelle linee. Quando consideriamo un cane per fare delle conclusioni sulla razza, è possibile farlo semplicemente come pura immagine? Come concetto estetico? Io non credo, personalmente mi da l'idea di "natura morta".
Del resto condivido però il tuo pensiero su Carr, un ipertipo con dalle qualità palesemente omozigoti (e quindi facilmente trasmissibili), che sarebbe ottimo per limare e correggere (e quindi usare con molta parsimonia e selettività), ma non sono convinto sia da considerare un riproduttore universale, perchè qualche bel difetto se lo porta pure lui...ma del resto la storia di questa razza ci ha insegnato che quando agli slovacchi gli parte l'embolo per uno stallone, ci vanno giù duro


...prima Rep, tutto Rep, poi Cezar Pavlisina, poi Omar, poi Milo a tutto spiano, Carr a più non posso....Bux penso stesse un pò sulle palle, perchè sia Dora che Bognarova hanno dato P14 al suo clone Garon per le orecchie e il carattere, che percarità sono entrambi da difetto ma P14 io non l'avrei mai dato...sarà che fin da quando lo vidi la prima volta a 9 mesi mi fece una tenerezza con quella sua espressione da Leprotto... però è magnetico il suo sguardo, la sua presenza con quell'anteriore...e immagino, anche dai racconti di chi l'ha visto di persona, che Bux doveva proprio lasciare senza fiato (giusto per dire che non insensibile all'impatto estetico di certi tratti tipici di questa razza).