OT guinzagli collari
Dato che siamo in argomento: per ovviare al "rischio" che dice Angela alcuni mettono la targhetta attaccata ad una cordina di cotone abbastanza spessa da non rompersi subito, ma che si rompe all'occorrenza se il cane rimane incastrato a qualunque cosa.
L'unica "controindicazione" di questo sistema è che la cordina va cambiata, e che non è compatibile con lo strozzo ma non è questo il caso.
Secondo me adesso che è piccolo di giorno glielo puoi lasciare senza problemi visto che è più comodo (anche noi lo facevamo), ma da grande effettivamente il collare sega tutto il pelo del collo. Per quando sarà più grande: per il "metto togli" quotidiano io trovo comodissimi quei guinzagli/collari uniti fatti di una corda morbida intrecciata (strozzo bloccabile, quindi funge da collare normale), che non spezzano il pelo: li infili come se prendessi al lazzo un vitello e via.
Effettivamente usare guinzagli diversi serve anche per fare capire al cane la differenza tra quando si fa la "passeggiata da bisognini o di relax", e il lavoro al campo (dove invece si usa lo strozzo in metallo, libero o con catena chiusa che sia)
|