I cani (come per le persone) più pericolose sono quelli che sembrano più tranquilli e mansueti
--------------------------------------------------------------------
Cani morsicatori: caratteristiche degli incidenti
Soprattutto razze “popolari” in uno studio su circa duecento casi
Uno studio ha analizzato le caratteristiche di 234 casi di morsicature canine avvenute nel corso di due anni. Le informazioni erano ottenute da 100 proprietari di cani morsicatori e 134 vittime di un morso da parte di un cane non di loro proprietà.
Tre quarti delle vittime erano femmine di età compresa tra 21 e 60 anni. La maggior parte dei cani era di proprietà, di sesso maschile, di età compresa tra due e sei anni, di peso corporeo superiore a 10 kg e apparteneva a una razza popolare: Collie, Cocker, Springer spaniel, Terrier, Jack Russell, Pastore tedesco, Golden retriever e incrocio.
I numeri di morsi suddivisi per le diverse razze indicavano che i cani che morsicavano più frequentemente erano quelli appartenenti alle razze popolari, piuttosto che alle razze caratterizzate da una maggiore propensione a mordere.
La maggior parte degli attacchi era caratterizzata da un unico morso rapido e nel 50% dei casi né il proprietario né la vittima era in grado di identificare alcun segno dell’intenzione del cane di mordere.
Nel complesso, il 21% degli incidenti era classificato come “grave” e il 2% come “a rischio per la vita”. Un quinto dei cani veniva soppresso a causa dell’incidente. La metà degli incidenti richiedeva un’assistenza medica professionale per la vittima. Circa la metà degli attacchi avveniva mentre la vittima camminava o transitava nelle vicinanze del territorio del cane, oppure durante l’interazione tra vittima e cane a casa.
|