Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
Giustissimo!
Ma frasi del tipo ''il cane e' una ragione di vita'', ''vivo per il mio cane'' etc. suonano di idealismo stantio e lasciano il tempo che trovano...
Oltre che di retorica si tratta di pragmatica percezione. Vivo, dormo e lavoro col cane, da quando c'e' ho praticamente rinunciato (ma nemmeno ci penso) a cinema, discoteca e vacanze in aereo, cio' non di meno io non vivo per lui, e' lui che vive per me!
E se così non fosse molto probabilmente subirei problemi di gestione del cane.
|
Quello che si dimentica, che mentre una moglie, fidanzata o amica, o un figlio, quando li molli a casa tutto il giorno, torni 5 minuti per poi dissolverti nel nulla per altro tempo, ti possono mandare a cagare e dirti, testa di minchia dove te ne vai di nuovo, dopo che sono ore che stò solo qui?
Lui non lo può fare e impotente accetta le tue scelte.
Anche io vado al cinema, pizzeria, ecc...dove posso lo porto, e se non posso, torno prima, o sicuramente evito che sia un'abitudine.
Saltuarimente capita. ho scelto di avere un cane, bè è giusto che mi prenda le mie responsabilità, un figlio esempio, non lo molli in giardino e te ne esci, lo hai voluto e te lo piangi...
Poi vivere per un cane, secondo me, vuol dire dedicargli il tempo come si farebbe con una qualsiasi persona a cui si voglia bene..