Discussion: Dogs Decoded
Afficher un message
Vieux 04/02/2011, 20h19   #18
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Thumbs up

Citation:
Envoyé par davide.c Voir le message

nonostante quel che si pensi,in un "arcadia" naturale senza uomo intorno il cane domestico non torna subito morfologicamente al lupo,o magari al dingo.

.no torna al meticcione ubiquitario presente dalla sud est asiatico al centro africa al sudamerica al nostro sud,ovvero cane di taglia media(da medio grande a medio piccolo,piu spesso medio/medio-piccolo),spesso fulvo o focato + macchie bianche,pelo medio ne raso raso ne lungo lungo,,complessione snella,orecchie semierette o erette(ma grosse)piedi piccoli,e così via

il classico meticcione di una casa contadina in provincia
E bravo! Pero' il super meticcione prevale anche perché coesiste con l'uomo, deve quindi mantenere delle affinita' comunicative con esso.

Se proprio sparisse l'uomo pero' credo si tornerebbe al lupoide. Forse perché, ma non ne sono sicuro, mi sembra che i geni siano dominanti (ad accoppiare un lupo prevalgono i caratteri lupini).

Poi perché nell'esperimento della volpe hanno selezionato i piu' mansueti, ovvero i piu' deboli e sfigati. In natura vengono selezionati solo i piu' forti e cattivi, favoriti da orecchie ritte per ascoltare meglio e musi lunghi non per maciullare ma piuttosto per soffocare, dissanguare e infilarsi nelle frattaglie come nelle tane di roditori, piedi larghi per avere maggiore controllo su terreni soffici, etc...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation