View Single Post
Old 29-08-2005, 17:15   #65
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

per kika e ruggero: semplicemente ricordo che ho scritto che in rarissimi casi mi sono trovato di fronte cani che era meglio sopprimere. E questo già mi sembra sufficiente per esprimere la mia posizione.
Credo di aver lavorato con un migliaio di cani in vita mia, diversi con un carattere non facile. Se ripenso agli anni addietro me ne vengono in mente non più di 3-4 che avevano causato notevoli danni fisici alle persone e in cui la soluzione migliore per tutti era probabilmente l'eutanasia. Non entro nel merito dello stato d'animo delle famiglie, ma semplicemente sottolineo che nei casi in cui la famiglia non vuole o non può più tenere il cane, la prima domanda è "a chi si può dare un cane così?". C'è una forte reponsabilità anche in quello.
Spesso tra l'altro (anche senza arrivare a quei limiti) le persone che vorrebbero dare via il cane trovano di fronte a difficoltà enormi. I canili pubblici e privati non li accettano. Spesso cioè prendono i trovatelli, ma non i cani che le persone non possono più tenere.
Ma a parte ciò, restando sulla questione eutanasia, non so se il caso qui riportato era a quel livello, semplicemente intendo dire che prima di lapidare una persona occorre conoscere bene i fatti. E rimango di questa opinione.

Concludo ancora sull'aspetto caratteriale: i cani con problemi comunque non vanno mai e poi mai sottovalutati, perchè i problemi possono ripresentarsi (non necessariamente ma la possibilità c'è) e comunque sia è sempre meglio prevenire che curare.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote