Se vogliamo fingere che sia solo di bocconi che si parla, facciamolo pure.
Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
come e cosa fare per affrontare il problema dei bocconi avvelenati!
|
Giusto, sì, parliamone.
Keye era abituato a sputare quasiasi cosa quando gli veniva detto "lascia".
Anche quella volta ha sputato: aveva appena addentato l'enorma palla di salsiccia fresca quando gli hanno urlato LASCIA e lui ha lasciato... ho visto le foto, di quello che ha sputato.
Peccato che la polpetta non era stata solo "fatta" da un essere umano, ma anche "pensata": dentro alla poletta era arrotolato uno spago. Il primo pezzetto che ha inghiottito, che forse non l'avrebbe ucciso, conteneva lo spago
che l'ha obbligato a continuare ad inghiottire il resto. Quello che si è staccato lo ha sputato, è persino riuscito a tagliare lo spago coi denti e a non inghiottirlo tutto.
E se vogliamo essere precisi sui fatti, si è lasciato versare in bocca l'acqua ossigenata, continuando a riaprire la bocca da solo e senza fare resistenza, ma non è servito a niente, quella dose avrebbe ammazzato un cavallo.
Niente pippe mentali, tutto questo è stato spiegato dalla forestale, hanno mostrato loro lo spago, all'Istituto Zooprofilattico hanno confermato sostanze e quantificato le dosi, anche in base alle altre polpette trovate lì vicino.
Non tieni conto appunto della voracità... a Thai ho quasi sempre fatto sputare le cose, ma lui prima di mangiare qualcosa la analizza per 5 minuti, mi da' tempo. A Nakù... praticamente cammina a muso basso con la bocca aperta, e tutti sappiamo quanto sanno essere veloci ad inghiottire se vogliono: se la trovasse lei non faremmo in tempo a fare nulla nemmeno se fosse al guinzaglio.
Ultima cosa, nel paesino in cui abitavo prima un sacco di cani sono morti avvelenati mentre
passeggiavano al guinzaglio nella piazza del mercato... la vecchietta butta un occhio alla bancarella, il cane si avvicina all'albero... ed è fregato. O nei ciuffi d'erba alta a bordo strada, o nelle aiuole... quale cane non annusa prima di fare pipì? Un altro tizio le buttava nei giardini e SUI BALCONI delle case, perchè così beccava anche i gatti.
Puoi prendere tutte le precauzioni di questo mondo, ma la sicurezza non l'avrai mai. Beh, certo, salvo farlo vivere in un box.