View Single Post
Old 29-08-2005, 22:50   #69
nik
Junior Member
 
nik's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Posts: 18
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
per kika e ruggero: semplicemente ricordo che ho scritto che in rarissimi casi mi sono trovato di fronte cani che era meglio sopprimere. E questo già mi sembra sufficiente per esprimere la mia posizione.
Credo di aver lavorato con un migliaio di cani in vita mia, diversi con un carattere non facile. Se ripenso agli anni addietro me ne vengono in mente non più di 3-4 che avevano causato notevoli danni fisici alle persone e in cui la soluzione migliore per tutti era probabilmente l'eutanasia. Non entro nel merito dello stato d'animo delle famiglie, ma semplicemente sottolineo che nei casi in cui la famiglia non vuole o non può più tenere il cane, la prima domanda è "a chi si può dare un cane così?". C'è una forte reponsabilità anche in quello.
Spesso tra l'altro (anche senza arrivare a quei limiti) le persone che vorrebbero dare via il cane trovano di fronte a difficoltà enormi. I canili pubblici e privati non li accettano. Spesso cioè prendono i trovatelli, ma non i cani che le persone non possono più tenere.
Ma a parte ciò, restando sulla questione eutanasia, non so se il caso qui riportato era a quel livello, semplicemente intendo dire che prima di lapidare una persona occorre conoscere bene i fatti. E rimango di questa opinione.

Concludo ancora sull'aspetto caratteriale: i cani con problemi comunque non vanno mai e poi mai sottovalutati, perchè i problemi possono ripresentarsi (non necessariamente ma la possibilità c'è) e comunque sia è sempre meglio prevenire che curare.
Ecco Arnaldo, grazie per aver riportato l'attenzione al titolo del forum e soprattutto...con decenza d'espressione ed efficacia, senza inutili commenti. Capisco la rabbia...ok, vediamo di costruire anzichè continuare a distruggere!
un dei problemi è cercare di capire se è possibile dare delle informazioni corrette sul clc; è chiaro, come è stato detto, che chi scrive qui comunque è disposto al dialogo ed al confronto, e poi fuori c'è chi getta i cani dai terrazzini..ma spetta proprio a chi ha rispetto e amore per l'altro essere vivente (chiunque sia), segnalare anche i problemi, "propagandando" anche i difetti, anche se temo che presto lo faranno i giornali con tragici annunci di aggressioni e/o abbandoni; del resto alla moda della razza, come sempre seguirà anche la notizia delle "tragedie annunciate" in pasto alla tv e giornali, come giustamente è stato menzionato qualche messaggio fa.
tutti noi amiamo i nostri cani e accettimo i "difetti". ma dareste il vostro cane al vicino di casa per una settimana? al di là dell'affetto ovviamente.. cerchiamo di vedere la cose dal di fuori del nostro cuoricino...
che cosa dicono di voi e dei vostri cani (nostri), i vicini di casa quando sentono gli ululati , i genitori, gli amici? avete letto il loro imbarazzo, il terrore mal celato ,quando vi vengono a trovare e si vedono due lampadine gialle che li scrutano e poi due belle zannine bianche di tre cm? e quando andate in giro col vostro "Lupo", perchè è quello che la gente vede, quante volte vi hanno fermato per chiedervi che cosa sia!
quelli sono le persone comuni! e chi più chi meno all'nizio, prima di avere un clc è così e poi ....evvai sulle montagne russe!
anche chi ha sempre avuto dei cani, "scopre" il clc e per alcuni, dei cani, è troppo tardi!
ma questo è solo l'antefatto....poi come Arnaldo scrive ed io tacccio ed ascolto c'è l'educazione e poi l'addestramento. e questo è il secondo passo che deve affrontare chi, suo malgrado...si è portato in casa quel piccolo coccodrillo cresciuto così in fretta...
nik jest offline   Reply With Quote