View Single Post
Old 14-02-2011, 19:00   #38
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Non mi ricordo chi si riferiva all'utilizzo di bocconi avvelenati anche da parte di guardie forestali... E' CMQ UN REATO!


LEGGE 11 FEBBRAIO 1992, N. 157
NORME PER LA PROTEZIONE DELLA FAUNA SELVATICA OMEOTERMA
E PER IL PRELIEVO VENATORIO

Articolo 21
Divieti

1. È vietato a chiunque:
....
u) usare munizione spezzata nella caccia agli ungulati; usare esche o bocconi avvelenati, vischio o altre sostanze adesive, trappole, reti, tagliole, lacci, archetti o congegni similari;fare impiego di civette; usare armi da sparo munite di silenziatore o impostate con scatto provocato dalla preda; fare impiego di balestre;



Non ci sono sanzioni specifiche per i bocconi avvelenati, tuttavia:

Sanzioni penali:
h) l'ammenda fino a lire 3.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque o per chi esercita la caccia con mezzi vietati. La stessa pena si applica a chi esercita la caccia con l'ausilio di richiami vietati di cui all'articolo 21, comma 1, lettera r). Nel caso di tale infrazione si applica altresì la misura della confisca dei richiami (Nota 7);


QS la legge nazionali, cui si aggiungono più specifiche leggi regionali atte a contrastare proprio i bocconi avvelenati.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote