Bene, vediamo un pò ...un cucciolo a 1000€.....
Io non sono ancora un' allevatrice, nel senso che non ho ancora prodotto cuccioli....quindi diciamo che per adesso sono solo proprietaria di un numero di cani un pò superiore alla media....
Prima di tutto concordo pienamente con Arnaldo che ha spiegato molto bene la differenza tra allevare e ...bhè...il resto.
Io posso solo dire quali sono le spese e gli "inconvenienti" a cui può andare incontro un allevatore:
tutte le spese di cui ha parlato Arnaldo, le strutture, le expò, le cure veterinarie,il mantenimento (di qualità), le lastre, ecc....non mi dilungo perchè il concetto è chiaro.
in più gli eventuali problemi... io ho una cagna a cui tengo particolarmente perchè è stata la prima clc....và finalmente in calore,
sono felicissima perchè posso finalmente darla al mio maschio, è una cucciolata che secondo me può venire interessante...ho già delle prenotazioni...........tutto procede liscio fino a fine gravidanza quando...............aborto e intevento d' urgenza.
Questo non è successo solo a me, ma a moltissimi altri, allevare non è un buisness, perchè non c' è mai nulla di certo.
Cosa succede se acquisti un cane, con un potenziale altissimo che poi si rivela displasico, contro ogni previsione???C' è chi sceglie di darlo via, in una famiglia, (la soppressione non la contemplo neppure), c' è chi sceglie di metterlo in riproduzione ugualmente, e poi c' è chi se lo tiene e ingoia il rospo.Conta che chi se lo tiene lo deve ugualmente mantenere.
Oppure, l' allevatore parte, macina Km, fa una monta pagata in anticipo...e poi la cagna resta vuota.....
E cosa succede se rimane un cucciolo che non ha trovato padrone??? Te lo tieni ed ecco una bocca in più da sfamare, un box in più, ecc....
Anche le strutture sono fonte di diatriba, costruire dei box costa, e se hai più cani è quasi indispensabile....un cane può non scappare, ma assicuro che se ne hai già solo 3/4 quello che scappa ti capita...e poi i calori, eventuali conflitti gerarchici, gravidanze, sale parto,ecc.....................
Quindi 1000E sono un prezzo più che equo per un cucciolo, se si vuole considerare il rapporto guadagno- spesa di un allevatore medio.
Ha anche valore il concetto secondo cui se non hai i 1000 € iniziali poi, come farai quando il cane comincerà a costare troppo???E costano, ca**o se costano....
Un' ultima cosa, l' argomento rimborsi è stato già affrontato su un altro forum e all' analisi della discussione è venuto fuori che, se è vero che esistono per la legge i vizi redibitori, regolati da tutta una loro procedure specifica, è anche vero che se l' allevatore ha fatto tutto il possibile non può essere ritenuto colpevole, e qui rimando all' intervento di Ale.
Ciao.
Miriam
|