View Single Post
Old 16-02-2011, 14:32   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post

Le maggior parte delle donne però sono anche gli essere più misogini che esistano, così invece di solidarizzare (cosa che san fare benissimo gli uomini) si fanno la guerra, nei modi più svariati.
Sembra però una contraddizione: se le donne si fanno la guerra lo fanno per gerarchia dei sessi. Oppure no?
Un po' come in nostri CLC maschi: si fanno la guerra per contendersi il sesso, sesso del quale ne sono dipendenti.

In questo senso sono quindi un po' "zoccole", nel senso che dipendono molto da quello che hanno tra le gambe (gli uomini italiani di certo non lo sono di meno! )

Gli uomini invece solidalizzano di più (eccetto quando si devono contendere una precisa donna, allora si prendono a pugnalate pure loro), perchè hanno imparato che nella caccia l'unione fa la forza.

Le donne invece no, fondamentalmente perchè si proviene da una lunga evoluzione matriarcale: la donna comandava in famiglia, reggeva la responsabilità del focolare, non si ammettono insubordinazioni di altre donne (per lo più figlie) e le donne esterne erano viste come possibile rischio di dissipazione delle risorse destinate ai propri figlia.

Peraltro questa pre-disposizione al focolare le porta ad essere ottime manager sui livelli più alti: hanno maggiore capacità di sintesi, di gestire complessi quadri di risorse umane e non, capacità sviluppatesi nella gestione complicata delle famiglie (ocio al fuoco, tieni d'occhio i bambini, controlla la dispensa)...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote