Quote:
Originally Posted by Tatanka1094
Non credo che i cani che scappano lo fanno perchè al ritorno dei padroni non ricevono le dovute attenzioni, tu credi davvero che che a chi scappano il motivo è perchè li tengono rinchiusi ?!
|
i motivi possono essere un infinità, tuttavia...
io penso di si, la stragrande maggioranza di cani "fuggitivi" (che conosco) e non mi riferisco solo ed esclusivamente a clc, trascorrono le loro giornate prevalentemente in giardino, spesso da soli...c'è chi si adatta e non sente
la necessità di altri stimoli, c'è chi si scassa i marroni e appena può s'ingegna
l'ansia da separazione centra ben poco in questo specifico contesto anche perchè Giorgio non sta vivendo questa problematica (
all'occorrenza c'è un interessantissimo 3d che tratta questo argomento) si sta semplicemente informando, chiede consigli e testimonianze in attesa dell'arrivo del canguro
mi trovo parecchio in sintonia con quanto scritto da Elisa, la costruzione di un buon rapporto è molto importante e dedicare tempo di qualità al cucciolo in arrivo, con giochi passeggiate e quant'altro lo aiuterà a crescere a renderlo equilibrato, se ha la possibilità di sfogarsi fuori, sarà talmente appagato da accetterà più facilmente (
e sottolineo più facilmente non ho scritto buono buono) l'attesa del proprietario in giardino...dovrà pur dormire di tanto in tanto