View Single Post
Old 26-02-2011, 15:10   #13
Lain
Junior Member
 
Lain's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Location: Rescaldina (MI)
Posts: 113
Default

Grazie per i consigli ragazzi.

Per le traversine anche a me era venuto lo stesso dubbio, ossia che così gli insegno 2 volte dove farli... però d'altra parte potrebbe essere utile perché per lo meno "potrebbe" sporcare solo in un punto della casa e non farla camminando xD

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Io ho preferito non inibire il morso ma anzi dargli pieno controllo: quindi strillavo e strillo AHI per fargli capire di essere delicato.
Ora che e' grande fa impressione vederlo mettersi in bocca testine di cagnetti e lasciarli assolutamente incolumi. :-)

Se si gioca alla lotta e' giusto anche cedere (per gioco) e anche ribaltarlo e schienarlo (sempre per gioco, fa parte del loro gioco).
Anche io ho optato per il morso controllato, infatti se morde con delicatezza senza farmi male non dico niente, mentre se inizia a farmi male dico AHI e smetto di giocare.
Per le schienate, guarda ci ho provato, ma le prende come parte integrante del gioco e si diverte e continua a ringhiare -.-
Ho provato a usare un gioco per invitarlo a mollare, ma finora non ha funzionato granché e in effetti c'è il rischio di insegnargli a rompere le balle per ottenere il giochino.. riproverò magari introducendo il LASCIA, lo faccio calmare e poi tiro fuori il giochino.
Cmq ovviamente giochiamo anche in altri momenti e non solo in modo fisico.. usiamo la pallina - se siamo io e il mio compagno così la rincorre un pò e ha iniziato anche a capire che se la riporta il gioco può continuare - oppure con la corda, il giochino rumoroso, la bottiglia con la molletta dentro (per cui va letteralmente matto ghgh). E' cmq un'ottima idea iniziare ad associare i suoi momenti di calma con la mia volontà di gioco.

A questo punto vi chiedo anche un'altra cosa: il comportamento quando si esce.
Il botolo ha iniziato a entrare nella cuccia ogni volta che vede il guinzaglio.. per mettergli la pettorina lo invito con un pezzettino di wurstel/giochino, in modo che infili la testa dentro per poterlo mangiare/prendere.
Spesso durante la passeggiata mi tocca trascinarlo o fermarlo perché corre, non pretendo che cammini nel modo giusto fin da subito e senza addestramento, ma vorrei sapere se c'è qualche modo per indurlo quanto meno a non avere paura di uscire. Mentre passeggiamo gli dico VIENI quando vedo che si ferma e tiro lievemente il guinzaglio.. mentre quando corre, mi fermo e mi impianto, lo invito a venire da me, SEDUTO e solo dopo la passeggiata può riprendere (ma vedo, che se ha voglia di correre davanti, anche se fa tutta la sequenza, poi riprendere a correre).
Con gli estranei è abbastanza schivo, se loro si avvicinano lui si allontana, mentre se passano senza calcolarlo lui li studia con lo sguardo e a volte tira in loro direzione. Con le auto/bici è incuriosito e quando ne passa una, lui si ferma e la guarda passare, solo quando è andata via allora la lascia perdere.
La mattina è il momento peggiore per farlo scendere, la passeggiata è un incubo perché la sua voglia è praticamente nulla.. con l'andare della giornata la cosa migliora, ma è raro che faccia una passeggiata con la voglia di farla. Forse devo renderla più interessante, ma il problema qui è che essendo ancora senza il richiamo della vaccinazione io sono limitata sia su dove portarlo sia con gli incontri con altri cani... ç_ç
__________________
Ale, Fra & Kenai ^_^
Lain jest offline   Reply With Quote