Quote:
Originally Posted by nik
Mi ero chiesta, in qualche messaggio fa, quanti clc possono essere stati soppressi senza che se ne abbia avuto notizia. Si potrebbe verificare nell’anagrafe canina del Comune ad esempio quanti cani ad un’età giovane sono stati cancellati. Visto che la percentuale maggiore di cani immagino e spero sia presente nei piccoli comuni e non nelle città, e visto quanti siamo e come siamo distribuiti sul territorio, potrebbe non essere impossibile. E’ chiaro che bisogna verificare quali autorizzazioni servano. Possono essere anche deceduti per incidente, malattia ect, ma è anche vero che il paese è piccolo e la gente mormora e spesso si viene a sapere il perché “quel bel cane” non c’è più.
Mi fermo e rilancio….
|
DIrei che mi sembra inutile una indagine del genere....
E' senz'altro più utile sensibilizzare chi fa cucciolate...e si parla di privati perchè chi alleva per guadagnare non credo che discrimini fortemente tra il deficente con i soldi in mano e il competente in materia canina.
Ci sono diverse tipologie di cani che vengono soppresse o messe in canile,il clc sarà uno dei tanti...
Non lo dico per lasciar correre le cose ma allora l'impegno dovrebbe essere rivolto a tutti i tipi di cane e non solo al clc perchè ne siamo proprietari...mi sembra una sorta di razzismo.E di cose da fare allora ce ne sarebbero a migliaia.
Sensibilizzare chi fa cucciolate e chi ancora deve decidere di prendere un cucciolo.
Che poi non è facile neppure così:ti arriva un cretino che vuole il clc e tu gli consigli un'altra razza perchè non ti sembra il tipo.
Lui ti dice "si si hai ragione",gira l'angolo e va dall'allevatore che invece glielo vende senza problemi.
Purtroppo non possiamo fare da "mammi" a nessuno,possiamo fare del nostro meglio per parlare di come realmente è questa razza e cercare di capire chi può avere il carattere giusto o meno ma non possiamo essere la coscienza di altri,basterebbe che ognuno questa coscienza l'avesse sul serio....basterebbe davvero solo questo.