lui"beh insomma....diciamo che di fronte a una realtà diversissima,acquisiscono una nuova visione del mondo

..a quale prezzo,però non si sa.."
io : beh si,a quale prezzo lo si scopre leggendo
ad ogni modo:
anni fa lessi un libro sulle varie mafie italiane,che era piu che altro un saggio sociologico,molto intrigante,devo dire..
ad esempio,c'era scritto,che a differenza della mafia sicliana,e della camorra napoletana ,che in qualche modo veicolano un idea tutta loro di"società",magari iprocrita ,ma la veicolano(la famosa"protezione" dallo stato,o dai nemici, dall italia,o dal comunismo,e così via)la ndrangheta calabrese ha un solo credo:
"solo pochi ,dominano i molti"
morale:non sono un associazione di"auto-aiuto",nel loro "statuto" è dato per scontato vessare chi è sottoposto,non cè neanche la piccola ipocrisia di far finta che loro siano di un qualche aiuto alla loro zona,alla loro regione
insomma ,delle belve
molti antropologi si sono chiesti il perchè di questa peculiarità tutt altro che positiva..
lui" e la risposta sarebbe?"
io :la risposta è al vicinanza,x decenni,x secoli,al mondo naturale,alla natura selvaggia...la montagna,le foreste...all ambiente ostile all uomo,,da cui hanno preso esempio..ovviamente questo avvenuto ind ecenni e decenni,non in due giorni,eh...
lui"quindi loro ribaltano il classico stereotipo"la natura ci rende migliori"...curioso
io : si perchè l'aver visto x decadi,fin dall antichità,"cane mangia cane",il piu forte domina sul piu debole(COME DAVVERO ACCADE IN NATURA),li ha subliminalmente legittimati a questo..notare....è accaduto sulle montagne dell Aspromonte...non sulla costa campana o pugliese,che son territori molto piu dolci e antropizzati
cmq è un messaggio opposto a quello che dagli anni 60 pensiamo della natura..ovvero che ci renda migliori per forza..
ovviamente i 4 ragazzi del nord,la pensano all opposto,hanno uno spirito
opposto a questo..
(a seguire,4a parte)
(se non vi siete ancora incuriositi,siete dei praticellai!)