Quote:
Originally Posted by ale&jana
come le gemelle k del fotomontaggio con la povera cugina chiara...
|
punto A,a parte che dopo quell infelice fotomontaggio sulle gemelle k ci si è fatti delle tali risate che loro porelle saran rimaste viola x alcuni secoli
punto b sinceremante ai tg mesi fa ho visto interviste a famigliole che venivan da tutta la puglia e addirittura dal molise per vedere il luogo della tragedia:e ti dirò,in maniera assolutamente non ipocrita dicevano"mah,si lo so che è criticabile,ma non è che ci ho pensato molto:era curioso di vedere,ed eccoci qua"
(bah, suppongo che vedere a distanza una zona brulla
di campagna con una zona sigillata dalla polizia col nastro rosso e bianco,non fosse un gran modo di passar eil pomeriggio di domenica



)
e ora,un piccolo dettaglio folkloristico /metaforico:
anni fa,vidi qualche partita di pallacanestro serie A(a bologna i fan del basket sono migliaia e migliaia)con amici tifosi al cubo:
alcune eran squadre di basket del sud in trasferta a bologna :durante la partita la tifoseria bolognese si mette a cantare,con tanto di battimano ritmati e tamburelli:
"il mare di ggiù,/le donne di ggiu',/i boschi di gggiù,

/ il cibbo di gggiù/le rocce di ggiù"tum -tum- tum
ma in massa eh,non eran insulti ma insomma,sembrava una presa in giro,ma piu curiosa del solito
si avvicina un giornalista ,probabili origini del sud,e ci fa
"ma scusate,.cosè sta roba?dico in veneto ci accolgono sempre coi soliti slogan razzisti,..qui invece con sta roba..non so,meglio questa, ma cosa vuol dire?



"
uno dei nostri rispose
"sai al sud avete sempre sta fissa del campanile,di come è bello il paesello,di come è bello qui,di come è bello la...e mò adesso ve lo cantiamo ,che male cè ,no?"

il tipo che chiese andò via vieppiù confuso ..

aloa si sa che i bolognesi sono inventivi,aloa