Fai mente locale a quanto è successo, in caso parla con il papà della tua ragazza, chiedigli, se lo fissava, se era teso e nervoso anche lui, ripensa all'accaduto, che ne so una pacca sulla spalla, un abbraccio dato, a te o alla tua ragazza( se la conosce il tuo Colin, ma penso di si ).
Molte volte le risposte stanno in tanti fattori, insomma prendi più informazioni possibili sia rivedendo la situazioni e calcolando ogni minima cosa, sia parlando con il padre...
Poi con un quadro più completo potrai eventualmente correggere, sempre che poi alla fine ci sia bisogno di correggere.
Ti porto un esempio stupido, sopra di me abitano dei ragazzi, che lui conosce bene, quindi coccole, giochi, grattini, una sera uno di questi nel salutarmi mentre ero al guinzaglio con Scarfy, si avvicina in modo diiretto e mi dà un paio di pacche sul braccio usando un tono di voce alto, lui l'avrà vista come una minaccia, ringhi e pelo su ( aggiungo era anche in mimentica, quindi un abbigliamento non consueto a lui e non ha tentato di aggredire, ha solo avvisato che qualcosa non andava in tutto ciò )...
Toni della voce, gesti veloci, il camminare diretti verso di lui o di te, alcune volte possono essere interpretati come una probabile minaccia, ma non solo per i clc per tutti i cani..
Ripensa all'accaduto, valuta e parla con qualcuno che ti può aiutare...
Alcune volte non sono loro che bisogna correggere ma i nostri comportamenti..( un mio pensiero ) ma di sicuro uno che lavora in questo campo potrà darti migliori risposte e sicuramente più corrette...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
Last edited by FraFairy; 07-03-2011 at 14:37.
|