Ehm.. mi fa piacere che vi siate lanciati in questi discorsi filosofici ma non era esattamente questo il motivo per cui avevo aperto la discussione.. cmq in sintesi mi sembra che il punto è che bisogna usare un pò di buon senso, probabilmente ne il metodo gentile ne il metodo duro vanno usati puri al 100% ma vanno sapientemente dosati in base al carattere del clc che per certe cose avrà bisogno di un pò più di rigore mentre altre le accetterà più di buon grado...
Cmq il cucciolo ora è a casa con noi!
Si chiama Alpha ed è bellissimo

.. è arrivato domenica a mezzogiorno ed è ovviamente stato un pò triste e spaesato tutto il giorno ed anche lunedì mattina, ha anche mangiato poco.. poi nel pomeriggio invece ha cominciato a farsi coraggio anche grazie al fatto che abbiamo giocato insieme e corso in giardino, conosciuto nuova gente e soprattutto la cucciola del vicino che è una bastardina ed ha circa 5o6 mesi.. hanno giocato a rincorrersi e a correre su è giù gurdandosi attraverso la rete,

, perchè senza i padroni della cucciola non ho voluto avvicinarli di più, tra l'altro mi sembra che questo abbia giovato molto al suo senso di solitudine dovuta al fatto di non avere più i fratellini con cui giocare!
Paradossalmente mi è sembrato che fosse dopo più legato anche a me..
Per ora il NO funziona nel senso che interrompe quello che sta facendo di sbagliato anche se poi dopo un pò magari ci riprova.. è normale penso visto che è così piccolo, vero?

Per la pipì e la cacca è abbastanza bravo, siamo noi che abbiamo qualche problema a capire quando la deve fare, dopo il pisolino, dopo il gioco, dopo la pappa.. ma ogni tanto non è sempre valido e gli scappa lo stesso anche se l'ha fatta da poco ma non è colpa sua.. tra l'altro ieri sera mi ha stupito quando alle 23.30 sono andato fuori a chiudere le persiane e lui è uscito dalla porta aperta da solo senza che io gli dicessi nulla e ha fatto una pisciatina in giardino a poi è rientrato sempre da solo.. ha già capito che bisogna farla fuori? Wow.. solo che poi dopo un ora ha fatto una mega pisciata in camera sua.. quindi fuori aveva fatto solo 2 gocce per marcare il territorio? Boh.. forse è solo piccolo..
La cosa che mi preoccupa di più è che si sta attaccando morbosamente a me.. mi vuole sempre sotto gli occhi e mi segue sempre in ogni stanza anche se io gli dico NO, come stamattina quando mi voleva seguire per forza su per le scale (che non dovrebbe fare, cosi mi han detto..) perchè io dovevo andare a prendere una cosa 2 secondi.. gli ho detto NO, mi giravo, provavo a salire e lui dietro, un altro NO e avanti così senza successo, allora ho optato per un metodo più duro.. gli ho ringhiato e l'ho spinto in dietro, nada... alla fine per non fargli fare le scale ho dovuto prenderlo in braccio e portarlo su.. però per non fargli capire di averla avuta vinta per punizione l'ho chiuso nella sua stanza per un pò.. ho fatto bene, male? Accetto consigli...
A proposito della sua stanza.. la notte non voglio che dorma con noi e lo metto nella sua stanza, si addormenta quasi subito nella sua cuccia solo che poi quando si sveglia sono pianti e ululati.. la prima notte che mi aspettavo essere la peggiore si è svegliato solo 2 volte e la seconda è bastata la voce calma a farlo tranquillizzare.. stanotte invece dopo che avevamo giocato tanto ieri e socializzato si è svegliato ogni ora e mezza (

) e non c'era verso di farlo azzittire.. provato con metodo dolce, ovvero voce tranquillizzante, niente.. mi sono dovuto alzare anche se so che non bisognerebbe andare da loro finchè non smettono perchè rischiavamo di svegliare tutto il vicinato.. gli ho ringhiato e parlato con tono duro.. ha funzionato per un altra ora e mezza.. tutta la notte così.. Voi come avete fatto?? Sto esagerando? E' semplicemente troppo piccolo?
Il problema è che mi sono potuto prendere solo una settimana di ferie e la prossima lavoro quindi voglio che si abitui a stare almeno mezza giornata da solo.. come fare?

Adesso che sono al pc l'ho messo nella sua stanza perchè voglio che si abitui a stare un pò per conto suo.. è tranquillo perchè dorme.. oggi ha avuto tante emozioni.. abbiamo fatto il primo giro in auto, è stato bravissimo, e il primo giro in piazza.. le bici e la gente non sono un problema.. anzi segue più volentieri gli sconosciuti che me con il guinzaglio.. un pò più spaventosi i camion.. ma tutto sommato è stata un esperienza positiva!

Fra poco si sveglierà per la pappa ma sono intenzionato ad andare a prenderlo solo quando smette di piangere, però stamattina per la colazione ci sono voluti 40 minuti! Sono stato troppo duro? Aveva fame? Doveva fare pipì? Infatti l'ha fatta in stanza.. ma non è peggio se vado a prenderlo ogni volta che piange?

Aspetto con ansia i vostri consigli e le vostre esperienze.. cazziatemi pure se pensate che sto sbagliando.. però non litigate fra di voi per piacere, non è utile, rende la discussione noiosa e poi a casa sua ognuno ha un CLC diverso!!!!
Grazie e scusate per il monologo