Bosco oltre ad essere bello deve avere un carattere stupendo, sia per un cane "normale" che a maggior ragione per un clc! Sembra sempre così tranquillo... io poi l'ho visto solo in expò ma dicono sia sempre così. Tornando al vecchio discorso sulla negatività della moda in questa razza (cosa negativa in tutte le razze, figurarsi in una col carattere di questa) mi viene spontaneo apprezzare Bosco ancor più per il carattere descritto e in minima parte visto che per la bellezza. I clc sono cani affascinanti, ma sapere che molti hanno ancora un carattere poco adattabile alla società e che si stanno diffondendo in questo modo mette davvero tristezza.. personalmente soffro quanto la mia Djuma ogni volta che sono costretta a portarla fuori casa, ora che abito in pieno centro, tanto da pensare di riportarla ai miei.. non ce la faccio a vederla così triste, impaurita, si è messa pure a sporcare in casa continuamente, cosa che non aveva mai fatto.. ha paura anche ad uscire di notte, non avendo il garage nel palazzo non posso evitarle qualche metro in mezzo al caos e si impanica
sempre. Petra non ha paura, ma è attaccatissima a me e anche a Djuma (e viceversa) e non so ancora come separare chi da chi, se proprio devo farlo... sto provando per capire quale è il male minore. Il problema non è l'appartamento o meglio la mancanza di giardino, stanno volentieri in casa (non è un problema anche perché sono anzianotte, fossero cuccioli sarebbe un problema pure quello immagino, almeno per Djuma che distruggeva e in genere per questi cani lo è per distruttività se non si riesce ad organizzarsi e lo potrebbe essere per gli ululati in caso di ansia da separazione) ma è il fatto di stare in città che la traumatizza e a volte la/le riporto dai miei perché la vedo troppo avvilita, sembra proprio depressa, le mancano le sue abitudini, ma soprattutto la tranquillità.. non trova pace, non esce volentieri e rimane impaurita anche al rientro.. è molto meno morbosa di Petra nei miei confronti e riconosce i miei genitori come parte del branco, cosa che Petra non ha mai fatto pienamente - colpa mia sicuramente, ma ci sta sotto anche un carattere particolare e piuttosto chiuso verso chi non la conquista al 100 % - per cui Djuma non soffre quanto Petra a stare là, e tocca farlo per il suo bene... ma cerca Petra, e comunque è il mio cane.. non so ancora cosa deciderò di fare, è una situazione comunque triste quella in cui ci stiamo barcamenando cercando di trovare una soluzione accettabile, e tutto questo per un carattere troppo "da lupo".. per molte cose Djuma sembra un PT - obbedienza, quando non è spaventata chiaramente - più di Petra la cacciatrice orecchiedamercante... tutte e due sono adorabili ma per quanto mi riguarda credo proprio che saranno gli ultimi esemplari che posseggo... a malincuore, perché sono davvero cani magnifici sotto molti aspetti, ma non ho abbastanza pelo sullo stomaco da sopportare di vedere un cane sofferente nei paraggi di un autobus, di un estraneo, o perché non resta solo tranquillamente, o perché non posso liberarlo tranquillamente neanche in campagna perché rischia di farsi i suoi.. In questo senso l'idea di rinsanguare - a casaccio poi, magari..

ma in ogni caso è rischioso - col lupo mi fa rabbrividire.. povere bestie.
Scusate l'OT ma avevo liquidato con troppa leggerezza la giusta osservazione sulla moda nefasta per il clc...
W i clc come Bosco. Per quanto mi riguarda, se mai ci sarà un altro cane, sarà il vecchio Collie o una razza similare.. o un meticcio. Non rischio più col clc a meno di non andare ad abitare in un posto sperduto e decidere di fare l'eremita.