Ti racconto un aneddoto, vedi se trovi una analogia: il nostro maschio se lo annusi, cioè se fai il verso di annusarlo si incazza, ti ringhia e diventa tutto rigido e brutto. Ancora adesso a 9 anni passati (e siamo ancora tutti vivi e sani eh?

)
Perché ?
Perché quando era piccolo e si rotolava in qualcosa di fetido, noi lo acchiappavamo, lo ANNUSAVAMO, probabilmente lo sgridavamo e infine seguiva bagno riparatore

Se ti avvicini al cucciolo, lo guardi quello ti ringhiotta (ma qualcuno ti ha detto "i cani NON devono MAAAAAI ringhiare") poi lo sgridi e magari lo schieni pure, quello ci mette due secondi a collegare la tua vicinanza estrema con una probabile rottura di palle.
Gridolini e pigolii : è una tecnica che alcuni dicono di successo, ma se ti capita un cane cazzuto e stronzo e non una mozzarella come può essere il nostro Branzino o il cane di Maghetto (che ne so, mi viene in mente Hunter di Fra...) io non vorrei MAI che il cane capisse che in qualsiasi modo
LUI PUO' FARMI MALE.
Ci siamo capiti ? Io non sono un cane del suo branco, io non uso il suo linguaggio, io sono un' altra cosa, io sono OLTRE, io sono al di fuori, manco gli deve sfiorare l' idea che può farmi paura o peggio farmi male.
My 2 cents.
E se mozzica e tira i vestiti che faccio ? Leggo le vecchie discussioni sui vari forum e nel frattempo tiro fuori un salamotto o uno straccio e lo faccio giocare con quello.