Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
E qui mi ritorna il concetto di dominanza relativa...
un cane diventa dominante (nel senso di incazzoso spaccone) nel momento in cui lo si lascia fare e/o non trova chi è più dominante di lui.
|
E' qui che casca l'asino, cane incazzoso non vuol dire dominante , lo puo benissimo essere un cane insicuro che non sa cosa fare, credo che questo concetto sia banale e noto ai più
Io non dico che non esiste la dominanza o un cane dominante, dico che i veri cani dominanti sono pochi e per la maggior parte delle volte nel rapporto con altri cani per esempio, come dice Diego non hanno bisogno di fare l'incazzosi , ma hanno un modo di porsi che parla da se , tu magari non lo vedi, ma un altro cane lo riconosce benissimo.
Nel rapporto uomo /cane se un cane è molto dominate una votla capito il suo ruolo è ben felice di tenerselo e non sta sempre a pensare di invertire i ruoli o trovare tutti i sistemi per fare la scalata, se il leader se lo merita si lasci guidare.
Se non se lo merita è un'altro paio di maniche, se pensi che il tuo Legolas tenta spesso , forse ti devi fare altre domande .