Quote:
Originally Posted by duska
per tua informazione l'utilizzo delle biomasse (legname) NON è il modo più sporco e antiecologico per scaldarsi... per tua informazione la legna nel bruciare produce Co2 ma la quantità prodotta è la stessa che la pianta ha assorbito durante il suo ciclo vitale... hai presente la sintesi clorofiliana? Si? bene... quindi l'impatto ambientale dell'utilizzo delle biomasse è:ZERO, inoltre le biomasse sono energie rinnovabili
|
QUanti chili di legna usi per scaldare casa tua? Ovvero, quanti metri quadrati di bosco rinnovabile devi avere per scaldare casa tua?
Bene, ipotizza di essere anche solo a New York e moltiplica tutto per 8 milioni di abitanti di fabbisogno territoriale e di emmissioni che, cmq, non si riducono alla sola co2 (che la sola fuliggine se non lo sai e' cancerogena, come lo sono anche tutti i legni duri solo ad annusarne le polveri).
Le pianure americane una volta erano foresta: le hanno abbattute per costruire case e scaldarsi prima che scoprissero il petrolio.
Fanno i fighi in brasile con l'ecodiesel, ma per reggere i consumi buttano giu' foresta a mano piena e chi coltivava mais per nutrire gente ora lo coltiva per produrre energia.
Ancora prima di pensare a probabili, ipotetiche malattie, i miei discendenti dovranno pensare a come respirare, oltre che a come nutrirsi.