Ok sto per sforare le ore di Marzo (chiavetta internet, non mi indicava più il traffico residuo per cui pensavo fosse zero, ora lo vedo, è poco ma non terminato per cui rispondo) ma vedo, ora con più calma, che molto è già stato detto quindi grazie ai quote posso argomentare il mio essere favorevole velocemente
Quote:
Originally Posted by Sirius
 per favore Elisa... documentati seriamente....
|
Ovviamente mi sono documentata altrimenti non avrei scritto e non smetterò di documentarmi, ben felice di cambiare idea, ma ad oggi la mia modesta opinione è grosso modo in linea con le seguenti
Quote:
Originally Posted by davide.c
certo,perchè è ovvio,hanno ragioNE ,sulla carta,quellI CONTRO IL NUCLEARE..
...PECCATO CHE NELLA pratica,IL RESTO DEL MONDO(ESTREMO ORIENTE E SUD AMERICA)CONTINUI A BRUCIARE PETROLIO E(ANCOR PEGGIO!)CARBONE!(quest ultimo ancor piu inquinante)
glie andate a dire voi a quelli che(certo lo sanno gia,ma se ne fottono )certa roba riscalda davvero l'atmosfera?(con tutto quel che ne consegue)
le energie alternative arrivano si e no al 20% del fabbisogno,cioè.."arriverebbero" se le si applicasse seriamente(utopia)...
infatti - potrebbero arrivare al 25 -30 %, difficilmente oltre
il resto,o si fa un nucleare sicuro,o altrimenti si declina
la scelta non è fra bene o male
...è fra peggio e meno peggio
|
Quote:
Originally Posted by fabyfirst
ma infatti ben venga qualsiasi forma di energia alternativa allo sfruttamento senza limiti del pianeta!!!
|
A parte che credo che difficilmente in Italia si realizzerà il nucleare almeno a breve, e io stessa ho queste perplessità
Quote:
Originally Posted by Navarre
I dubbi sono un po' gli stessi di Dany : siamo in ITALIA!
Questo vuol dire:
- territorio sismico per la gran parte
- territorio densamente abitato
- maniera nostrana di fare le cose, infiltrazioni mafiose, costi che salgono alle stelle, sarcofaghi realizzati col "cemento" delle scuole dell' Aquila ?
- tecnologia che da qui a 20 anni, quando forse saranno operative, probabilmente sarà obsoleta
- problemi di stoccaggio delle scorie, anche qui chi smaltisce, la mafia col solito sistema ?
- costi di dismissione astronomici
- futura carenza di materia prima ?
Non so se sia più proficuo con gli stessi soldi di costruzione e dismissione (o meno) pagare l' energia a chi questi investimenti li ha già fatti anni fa, come dice davideccì (ma dai!) investire nella ricerca e sperare che tra 20 anni ci sia una tecnologia più avanzata, che sia la fusione o un maggior rendimento delle rinnovabili, unito a una diminuzione generalizzata dei consumi (in fondo gli americani pensano che il loro sia il solo stile di vita possibile, ma consumano il doppio di energia degli europei che comunque non vivono nelle caverne, per dire).
Guardiamo anche i francesi, le pale eoliche se non c'è spazio o abbruttiscono il paesaggio le mettono in mezzo al mare!

|
e qui chiudo, se mai leggo il seguito in Aprile, per non restare proprio a zero dato che non c'è solo WD, insultatemi pure tanto non leggo