View Single Post
Old 19-03-2011, 01:51   #108
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

uh,poi rileggendo i post di molti,a un occhio un po piu esperto sovviene una cosa:

..molti(sbagliando)ragionano davvero in una prospettiva "pan europea" che davvero ormai non ha senso di essere...o pesare..vediamo perchè..il centro del mondo abbaim smesso di esserlo nel '45,e ancor piu nelgi anni 90...


canada -usa:il primo è un paese poco popolato,per contro il "peso" politico degli usa,anno dopo anno,diminuisce,cosa ammessa anche da loro,fatta eccezzione x le capacità belliche..ma il loro consumo di energia non si placa

centro americaccoli paesi senza peso,ma anche loro inizano a consumare piu energia:messico soprattutto


sud america:brasile,argentina,cile stanno consumando a manetta...il brasile sopratutto poi ha davvero velleità egemoniche nella regione(ha pure portaerei ...e sottomarini ncuelari,a breve)un esplosione demografica e sta consumando a manetta,con buona pace delgi stereotipi copacabana,rio e spiagge e samba
e anche colombia e sopratutto venezuale ci danno dentro

passando oltre
nord africa,850 milioni di persone a premere..se non migliiora la qualità della vita(e la vedo dura..)vorrano venire qua da noi...

presenza di paesi ostili,tunisia ultimo dei problemi,invece egitto e libia fra due anni ,mah..non so cosa avverrà..la democrazia mica è un pranzo aperto a tutti,speriamo..in bene,senno' c è da preoccuaprsi seriamente...visot che sono a due passi...


africa centrale meridionale,con eccezzione del corno d'africa(quello si statico e poverissimo):inzia a succhiare energia per usi domestici,poco x volta,ma iniziano...si il frigorifero,lo vogliono anche loro..con tutto quel che ne consegue


medio oriente:situazione varia ,ma i consumi di energia sono increscita..quello di armi..beh siamo alle solite,peccato che il nucleare per fini militari per alcuni sia a un passo(iran,su tutti..)e casualmente l'iran è l' 8° produttore al mondo di petrolio..il che ne fa una potentissima arma di ricatto,piu dell atomica stessa..prezzo a salire del petrolio,temo x sempre..con buona pace della scoperta di giacimenti in aree remotissime deel mondo e quindi poco sfruttabili


oriente propriamente detto:Pakistan e india e :stanno consumando a valanga..addirittura carbone..consumi in ultracrescita quell indiani


estremo oriente,sopratutto cina giappone corea del sud:consumi da sempre vertiginosi,ora anche piu...la cina ha inziato piu tardi ma ora forse non è ancora all apice del suo uso di energia..


quanto alla russia,anche loro si dan da fare e dire che 15 anni fa li davamo x spacciati...


sommate tutto,e fate un paio di conti e cheidetevi che succederà da qui a 20 anni...

la morale è che di quel che faremo noi in europa,al resto del mondo,con l'eccezzione degli usa,gia fra 10/15 anni,non fregherà un tubo....
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 19-03-2011 at 02:06.
davide.c jest offline   Reply With Quote