re
Alessandra: infatti! Ma la maggior parte delle persone pensa che portatore sia onta. Il mio discorso era per rimarcare la casualità di come in alcune linee si sia presentata, il caso. Solo a posteriori si può dire quale pregio apporta una linea e quale un altra. Ora che la situazione è certa e i dati aiutano, si dovrebbe cercare di proseguire sulla retta strada; che nn significa escludere alcune linee.
Il mio concetto è sempre che l'allevamento è una cosa seria, e che di gente seria (come in altri settori) nn ve ne è molta, e che lascerei questo compito a chi alleva seriamente escludendo, a questo punto, una gran parte degli improvvisati che vedono in questa razza un Boom del mercato, per cui spuntano fuori cucciolate senza criteri che alla fine rovinano il lavoro attento di pochi allevatori seri. Perchè ricordiamoci che la quantità dei cuccioli è esponenziale e che la maggior parte di questi nn provengono da allevamenti, ma da privati improvvisati, che riempiono il mercato con soggetti che (a maggior ragione ) si riaccoppieranno di nuovo, proprio per il loro basso valore di mercato che spinge molti neofiti ad acquistarli...gli stessi che affiancheranno loro un comagno/a e la storia va avanti..
Così il lavoro dei pochi va in fumo e la razza allo sfacelo.
Bisognerebbe intervenire, come fa il club Slovacco che nn rilascia pedigrèe ai soggetti se nn previa prova lavoro...potremmo farlo previo test mielopatia e lastre alle anche, se vogliamo salvare la razza.
Avere i risultati e lavorare in pochi, nn fai il numero. Aggiusti la situazione, ma tenderà comunque a scappare dalle mani...
Io ricevo e ho ricevuto(mai come quest'anno) richieste per femmine da proprietari di maschi (non viceversa), oppure richieste dirette per una coppia da accoppiare(parecchie) e potevo anche soddisfarli avendo due cucciolate distinte..ma io nn l'ho fatto anzi, lo sconsigliavo in assoluto...io...gente che parte con l'idea di accoppiare per far cuccioli( la maggior parte di loro neanche chiede delle lastre e tantomeno della mielopatia)...vogliono un maschio e una femmina oppure una femmina per il loro maschio=cuccioli.
Io l'allarme lo vedo in questo mercato parallelo, che propone cuccioli senza requisiti a prezzi bassi o medi. Guardando negli altri paesi(francia spagna germania) i nuovi allevatori seguono criteri validi(basta andare su wolfdog inglese e vedere la mole di test fatti da nuovi allevamenti)mentre in Italia spunta il mercato facilone...e la razza non la faranno gli allevatori...neanche il club...vedo questo. Non capisco proprio perchè nn si mettano dei paletti.
|