al volo, perchè ho davvero mille cose da fare..... ma come non lasciare a caldo un commento?
più di 4500 chilometri in 10 giorni (quelli esatti e precisi sara' Elisa a dirceli), posti incantevoli, scorci da favola, paesini d'altri tempi.
Normandia e Bretagna ci hanno rapito e ammaliato tanto da farci innamorare e farci decidere - già da ora - che là ci ritorneremo presto- prestissimo, spinti dalla voglia di approfondire in dettaglio alcuni punti che, a nostro giudizio, sono risultati migliori di altri.
Di avventure ce ne sono capitate moltissime, il cibo diciamo che non ha caratterizzato positivamente la vacanza, tanto che se ci fosse stata Sara con noi, ci avrebbe disconosciuto come amiche, mettendoci secche e dirette nel librone nero!
Capitava spesso - infatti - di mangiare al mattino e di mettere qualcosa (q-u-a-l-c-o-s-a di commestibile, ma non buono) sotto si denti solo la sera tarda, stanchi e distrutti da una giornata piena!
Ma quello che abbiamo visto, l'atmosfera magica di quei posti, l'eco della storia, i gabbiani ed il mare che ci ha accompagnato di faro in faro per quasi tutte le tappe non ha eguali.
Monet decise di dipingere alcuni scorci naturali, immortalandoli e rendendoli famosi per sempre ed, ecco che - in quelle pennellate - ci ritrovo un po' della magia, che ancora ora provo chiudendo gli occhi e ripensando a quei luoghi.
Sfortunati con la nouvelle cuisine, è vero, ma fortunatissimi con il tempo: una volta giunti a Le Havre, infatti, il vento che abbiamo trovato al nostro arrivo in tarda notte (ad Elisa per poco dovevano mettere i sassi in tasca per fermarla a terra) ha spazzato via tutte le nuvole cariche di pioggia che ci avevano accompagnato fino ad allora, regalandoci giornate splendide con temperature gradevoli.
Eravamo partiti tutti e tre convintissimi di dover usare ventine, maglioni, scarponi etc, ed invece, abbiamo cercato nella valigia le cose più leggere!
Siamo passati da 18/20 gradi sulla costa a 23 più internamente nelle foreste e nella Loira fino a 0 gradi nei boschi di montagna più in alto nel lozère
elisa? elisa è stata una compagna di viaggio perfetta ed isotta ha accettato (da saggia) le ire di misha dr. jekyll/mr hyde tanto da permetterci di lasciarle libere insieme
appena riesco sistemerò la valagna di foto fatte!
|