Quote:
Originally Posted by Denial
. e speriamo che dia un bel calcio nel culo alla ricerca (ovviamente non in Italia, mi piace sognare ma non sono idiota).
.
|
picoclo semi ot,ma questo è un refrain che in giro si sente parecchio(magari è anche fondato,in parte,come si vedrà)
la ricerca scentifico/universitaria in campo medico in italia è all avanguardia,è ammesso da molti paesi
nell industria pesante non siam messi così male(abbiam anche carri armati da 60 tonellate(!!)..e da qualcuno,mica solo dagli ingegneri dell IVECO,le idee si saran prese..o no?)
in campo aerospaziale ce la caviamo eccome(ehm..anche in quello bellico"medio"..ehm..so che non è politically correct dirlo,ma è così..)
in campo chimico non ce la caviam così male,anche se andava meglio anni fa
sul resto,beh telecomunicazioni e affini,beh..li cè da fare uk usa francia giappone e cina direi che ci possono insegnare molto..
insomma nei campi che contano OGGI ,cè da fare,ma non siamo lo zaire eh..
sul nucleare l'italia aveva fatto qualche scoperta sino a metà anni 80,poi sè visot come è finito,bloccando tutto,in maniera del tutto demagogica
questo per dire al solito che se si ci sente sempre gli ultimi della classe(ma non è così) ,si finsice per diventarlo davvero
nb:nella ricerca lupologica

no so come siam messi,suppongo bene,di certo in canada hanno qualche idea e spazio in piu
aloa fuga dei cervelli aloa