Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
Lol, non sapevo chi era, ma la storia del supercannone italiano per Saddam me la ricordo!
Maddai, i super cannoni sono roba da prima guerra mondiale! 
Anche i nazisti ci avevano lavorato, ma si sono rivelati assolutamente inadatti alla guerra lampo!
|
orbene,Mr gerard bull era un talentuoso ingegnere metallurgico di origine canadese,poi naturalizzatosi sudafricano secondo alcune fonti,morto(ucciso)nel 1990
è il padre dell obice/cannone d'artiglieria G6 ,primi anni 80,credo,considerato il pezzo da 155 mm(credo,se non 210)migliore al mondo
orbene dopo questo exploit,altri paesi chiedono le sue consulenze..passi il brasile,ma l'iraq,scottava anche negli 80's quando pure era in guerra con l'ancor piu impresentabile iran..
il caro G.Bull da una qualche consulenza,per il bestiale pezzo da 1000 mm di diametro tanto caro a saddam hussein,proprio lui,il famoso supercannone...un pezzo"one shot e basta" ma che poteva avere una qualche pericolosità,per paesi non lontanissimi,vedi israele,prima di venir individuato e distrutto
pare che usa e israele gli mandarono messaggini trasversali dicendogli di piantarla..cosa che il caro Mr Bull,infatuato della sua opera,non recepì con le buone,continuando a collaborare con le pessime forze armate irachene..che gia allora si baloccavano con testate un po piu pericolose che non solo quelle esplosive..
pare mr Bull avesse un debole per le donne"high class & deluxe".....beh una sera ,mentre è per lavoro( in svizzera ,se ricordo bene),in albergo ,suonano alla porta della sua camera
in teoria doveva essere la solita escort di lusso che aspettava..in realtà è probabilmente un avvenente agente israeliana(Mossad & dintorni..)donna,per non dar nell occhio alla reception ,fatto sta che due-tre colpi di pistola silenziata mettono fine all esistenza terrena del ingegner Bull..che da uomo fissato un po troppo con calcoli e tabelline davvero forse non aveva capito in che guaio si era messo..
israele è noto x togliere di mezzo qualunque impiccio alla sua sicurezza in ogni angolo del mondo,se serve
cè una ipotetica "pista" israeliana anche nel disastro di Ustica..e riguarda sempre il nucleare iracheno,pensa te..
ovvio,sono solo ipotesi...