comunicazione di servizio x ,che so ,l'antonella:
sulle pagine culturali de "la repubblica"(però svariati mesi fa,nel week end..temo di non aver tenuto l'articolo,però)ci fu un articolo ,che riassumendo,diceva questo
"secondo l'università americana di(non ricordo,ndr)il gene del colore nero nel lupo nord americano potrebbe derivare piu che da una mutazione spontanea,dal contatto con cani domestici svariate generazioni fa -in pratica il cane avrebbe salvato il lupo dalla depressione da consanguineità aggiungendo il nuovo colore-la scoperta è stata permessa confrontando il"(e poi non ricordo piu,sorry,ndr)
(insomma la morale era questa,certo l'articolo era molto piu articolato,ovviaimente)
(ovviamente è una tesi curiosa visto che casi di melanismo ci sono in tanti mammiferi,vedere pantere/leopardi senza tirare in ballo rinsanguamenti caramboleschi etc etc)
gia,l'articolo..se qualcuno di voi ha voglia di sbattersi scriva a quelli de"la repubblica",online qualcuno x email vi risponderà e via ricerche di archivio forse lo ritrovano,era nel week end,svariati mesi fa ,sabato o domenica
prima ho riguardato nel mio archivio cartaceo e proprio non trovo le pagine,sorry