Quote:
Perchè i clc hanno poco predatorio su palline salamotti ecc....mentre invece con galline, lepri e leprotti ci vanno a nozze?
|
Eh, eh, gli uni sono prede "morte", gli altri anche quando sono catturati mantengono una certa vitalità. Se riesci a far muovere un salamotto come una lepre non avrai difficoltà.
Quote:
il mio gioca molto bene i primi 5 minuti a seconda della pallina o del salamotto ma deve essere caricato bene, poi si scaricano le pile e non gli interessa più nulla.
|
...non gli interessa più
quel gioco! E comunque se non gli interessano più anche altri giochi: devi smettere di giocare un attimo prima che lo decida lui, fare una pausa e poi riprendere. Inizialmente con giochi diversi (salamotto, pallina, Kong, bastone, ecc.) e poi a poco a poco sempre solo con uno. Importante però è finire prima che lo decida lui. In fondo come noi perderemmo interesse a ripetere all'infinito la stessa cosa, anche loro dopo un po' sono saturi.
Quote:
non è mai la condotta gioiosa e vivace dei pt "innamorati" dalla pallina, che rimangono per tutto il tempo col muso rivolto verso l'alto e con le zampe anteriori ad eseguire una specia di danza per mantenersi in perfetta sintonia con l'andatura del conduttore. Beh, onestamente, condotte di questo tipo sono un vero spettacolo.
|
Ciao Silvia,
noi ci siamo già detti tanto in proposito, per gli altri vorrei dire (e ricordare) che sono CLC e non pastori tedeschi! Quindi non cerchiamo sempre il confronto con altre razze, sono capaci di fare le stesse cose, solamente in modo diverso, tanto quanto un labrador o un malinois hanno condotta, gioco, capacità di ricerca, agilità diversa da PT e CLC, non per questo sono "inferiori". Sta al conduttore far capire che ha fiducia nel cane e lui la sentirà e vi seguirà ovunque, ma non traditela mai o lo perderete e sarà lungo il recupero.