"Neotenia significa permanenza di caratteristiche infantili nel soggetto adulto. Secondo la teoria neotenica, le varie razze non sarebbero altro che cuccioli di lupo cristallizzati in differenti stadi della crescita, ovvero quello del poppante (molossoidi), del giocatore (retiever), del paratore (cani da ferma), del tallonatore (pastori e cani da seguita). All'ultimo stadio, adolescente, ci sarebbero i cani nordici (e quelli con aspetto vicino al lupo). Naturalmente esistono combinazioni e incroci che complicano molto le cose..."
da un articolo di Mauro De Cillis su Workdogs
Tale teoria, come ha scritto Reka, spiega il perchè (almeno in buona parte) i CLC hanno poca voglia di giocare con oggetti inanimati. È un po' come meravigliarsi perchè una persona adulta non trova stimolo a giocare col sonaglino.
Per esperienza però se il sonaglino viene reso interessante allora il CLC gioca volentieri... sempre e comunque da cecoslupacchio