Quote:
Originally Posted by Iskander
Il collare elettrico fa male, fa fisicamente male. Il collare elettrico è maltrattamento, e basta.
|
Come al solito non si vuole fare distinzione tra lo strumento ed il cattivo uso o l'abuso dello strumento stesso.
Seguendo questo ragionamento allora dovremmo vietare anche i coltelli perchè se anzichè sbucciarci la mela lo pianto in pancia a qualcuno lo posso uccidere... oppure le auto perchè se vado a 100 km/h in città e mi schianto contro un gruppo di persone alla fermata dell'autobus faccio una strage...
Per favore evitiamo gli estremismi perchè è proprio grazie agli estremismi che poi si favorisce l'estremo opposto.
Il discorso di Diego non fa una piega, questo di Iskander...
Non è vero che fa male fisicamente: qualche anno fa un addestratore dove eravamo andati a fare un raduno dalle parti di Modena, ce lo ha fatto provare al polso e non aveva niente di più che l'effetto di un elettrostimolatore al minimo che più minimo non si può.
Il problema allora dove sta?
Come l'elettrostimolatore, dal filmato di striscia pare di capire che la durata e l'intensità dell'impulso sia "a discrezione" di chi ha in mano il radiocomando.
Secondo me il problema sta proprio qui... l'impulso dovrebbe essere fisso, tarato di fabbrica per una frazione di secondo e non modificabile (o quantomeno regolabile ma non oltre 5-6 decimi di secondo) giusto per creare nel cane l'effetto sorpresa... il cane può tollerare un "pizzicotto" ma non un impulso prolungato.
Oggi come oggi però al lato pratico, dato che è impossibile controllarne il corretto uso che si fa? si proibisce, così moralmente ci si mette a posto la coscienza e al lato pratico, come tutte le cose vietate, chi lo vuole usare tanto continua ad usarlo!
Onestamente sarei molto più favorevole ad un uso "controllato" sotto la guida di veri professionisti (ovviamente non come quel deficiente del filmato di striscia) che lasciare il tutto al fai-da-te sottobanco!