View Single Post
Old 28-04-2011, 13:19   #23
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Per quanto riguarda il Killitan mi hanno sconsigliato di usarlo, dicono che su un cane come ghost puo' avere un effetto paradosso....tu l'hai gia' usato?
So che non è rivolto a me, comunque cercavo su internet la composizione del farmaco, ma non la trovo...se me la fai avere posso farmene un'idea e magari darti un parere

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Casmbio alimentazione, stien per venti giorni, ripetere esame urine ( le porto almeno in quattro laboratori diversi) e poi se i valori non rientrano si dovra' decidere se tentare intanto un prelievo da sveglio (un veterinario e' disposto) o se decidere di sedarlo.


Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Per quanto riguarda l'anestesia leggera anche io ho chiesto ma mi hanno risposto che non e' questione di leggera che ha sempre dei rischi.
Vero, non dipende dal fatto di essere "leggera" (che, dal punto di vista medico è un non-senso, come terminologia).
Per l'essere umano, il principale problema è data dall'eventuale reazione allergica al farmaco usato. Di solito attraverso una conoscenza dei farmaci che il paziente ha usato in passato si può capire se questa reazione avversa avrà da presentarsi ed, eventualmente, ricorrere ad un altro tipo di anestetico. Nel caso si presentino sintomi allergici, comunque, il medico dovrebbe essere in gradi di farvi fronte (o personalmente o grazie ai collaboratori).
Personalmente faccio anestesie di modesta entità quotidianamente (su esseri umani, ripeto). Sì, si possono creare traumatismi, ma si spera che insieme alla "licenza di uccidere" uno abbia anche un pò di buon senso...ed è comunque giusto avvertire dei possibili rischi.

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
So che in altri posti usano appunto gli oppioidi o oppiacei che alcune mie amiche di torino me ne hanno parlato molto bene.
Ma qui da me non lo usano e le sconsigliano, capisci bene che non ci si capisce piu' niente?
Il mio esame di farmacologia è alquanto distante... ma più che altro, oppiacei e oppiodi sono farmaci analgesici che agiscono su recettori del cervello e del midollo..credo siano più indicati in terapia del dolore che come sedativi
Sabry jest offline   Reply With Quote