Quindi da cosa ho capito è più che altro un pre-anestetico...quindi è un "rincoglionente"

Non lo conosco, infatti è un farmaco ad uso esclusivo veterinario. Per quale motivo temono l'effetto paradosso? E' un fenomeno che si basa su presupposti biologici/fisiologici o caratteriali?
Quote:
Originally Posted by pongo
Nel caso di effetti paradosso come aggressivita' , eccitazioni e convulsioni, si puo' ricorrere all'impiego di agenti tranquillanti o anestetici quali diazepam, pentothal, ketamin, ecc.
|
Qui c'è la soluzione all'effetto paradosso temuto!
Se c'è un reale temore che esso si manifesti non sarebbe più utile e pratico usare un anestetico "vero e proprio"