View Single Post
Old 30-04-2011, 11:45   #47
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
..lei quando la porti dal vet sembra cavallo pazzo..e non capiamo come mai,magari non l'avrà affrontato bene a suo tempo.....
Credo che sia proprio una questione del singolo cane. Il meticcio che avevo prima non si faceva nemmeno visitare dal veterinario, ringhiava anche in aspirazione e si irrigidiva talmente che non sentivi nè resipiro nè battiti nè un tubo. La semplice vaccinazione era un inferno. Per fortuna lui ha avuto solo una leggere epilessia e non digeriva la crosta della pizza, per il resto è morto di vecchiaia a 14 anni, altrimenti avrebbe dovuto beccarsi la sua bella sedazione che, in caso di necessità, non avrei avuto nessuna remora a fargli fare.
Quest'autunno a tre anni e mezzo, Bill si è beccato una visita dal vet con tanto di prelievo, misura della temperatura, rasatura della panza, rx ed eco addominale e intanto che il veterinario passava la sonda dell'ecografia, lui si è addormentato sul lettino morbido, pancia all'aria col muso sulle spalle di mio marito che lo sosteneva da dietro, tanto che il veterinario gli ha dato del pelouche.
Certo che ci sono casi in cui l'anestesia potrebbe eseere mal tollerata o purtroppo addirittura letale, ma se serve, va fatta.

SE SERVE, però.

Al di là di questo episodio di Claudia, parlando in generale, io sto molto attenta a tutti i segnali vitali dei miei cani: appetito, umore, pelo, colore delle mucose, feci, urine, unghie, insomma tutto quello che è possibile valutare, e agisco non appena qualcosa non mi sconfinfera, ma, sarò stronza, non sono d'accordo di invischiare gli animali nel loop della prevenzione a suon di esami e prelievi quando non servono.
dany jest offline   Reply With Quote