Ciao a tutti,
dopo un po' di tempo ho trovato momento di vedere di che cosa si scrive sul forum e terrei a fare alcune annotazioni. Per appoggiare le risposte di Susanna e Gianluca vorrei far sapere come segue:
E' vero che gran parte degli allevatori fanno come descritto (meno male che è stato precisato che non tutti fanno così) purtroppo, ma noi ci dissociamo in assoluto dal comportamento del genere
1) noi i ns. clc li teniamo a casa e non ce l'hanno distrutta
2) noi con i ns. clc ci lavoriamo e affrontiamo le situazioni particolari del loro addestramento. Come dice ing. Hartl nel suo libro, il loro addestramento è più lungo confrontando i tempi con le atre razze e hanno alcune particolarità che bisogna rispettare per riuscirci.
3) Noi scegliamo con cura i futuri proprietari dei ns. cuccioli, facendo il terzo grado agli interessati e svelando senza segreti i lati negativi e successivamente quelli positivi anche a costo di perdere l'acquirente.
4) Cerchiamo sempre di essere d'aiuto ai proprietari una volta preso il cucciolo, rimanendo in contatto e ci fa piacere rimanere in contatto per tutta la vita del cane.
5) Nel ns. piccolo, siamo pur sempre allevamento amatoriale, selezioniamo, riservando particolare attenzione al carattere equilibrato = il più adatto per l'addestramento.
Andreax2
all. Foresta Incantata
|