Quote:
Originally Posted by naiger
tutti abbiamo anche altre cose da fare (lavoro, famiglia ecc...) ma la cosa importante è considerare il proprio CLC non come un cane che sta in giardino di cui ci ricordiamo quando non abbiamo "altro da fare", ma come un componente del branco.....ecco forse a te manca proprio questo passaggio: consideri Argo come "un cane" e non come "il tuo cane".
io per lavoro a volte sono via anche 7gg, ma appena torno non vedo l'ora di stare con lui... e lui idem
Matteo
|

Attenzione a non eccedere nell'altro senso.
Secondo me è giustissimo considerare il cane "un cane" anche se è il mio cane e la adoro non ti deve condizionare la vita.
Però avere un cane comporta delle responsabilità e alcune razze (ancor di più alcuni soggetti) hanno delle peculiarità che non possiamo trascurare.
Sono convinta che tutti i cani hanno diritto ad almeno una passeggiata fuori col proprietario:significa tempo dedicato al cane che di riflesso significa che il cane si sentirà integrato in quello che per lui è la sua vita,il suo ambito sociale.
Sono sicura che Shila non intende dire che non passa il suo tempo con il cane ma probabilmente il suo più di altri ha necessità di muoversi con lei e fuori dalla "tana".Non credo sia questione di abitudine,non si abituerà mai.
Non credo sia una cosa frequente.Ha detto che ogni tanto capita.Spero che succeda molto di rado altrimenti forse potrebbe essere uno spicchio di risposta alle domande che ti fai sulla gestione del cane.
Ciao