corriere della sera on line
Hong Kong, Superwoman in azione
Ricca manager si mette un costume da eroina dei cartoon e distribuisce denaro e cibo a chi non ne ha
Scende in strada con una maschera che le copre il volto, dei grossi stivali, una tuta aderente nera e un corpetto con una profonda scollatura: da qualche settimana dozzine di persone nei quartieri poveri di Hong Kong hanno ricevuto migliaia di dollari da una misteriosa supereroina. Una facoltosa donna d'affari con un unico scopo: aiutare le persone in difficoltà. Come? Distribuendo pasta, hamburger, biscotti e un po' della sua ricchezza.
LA MISSIONE - «Superwoman in missione per combattere la povertà», titola il quotidiano South China Morning Post. La buona samaritana che si fa chiamare «eroina Bauhinia» dal nome dello splendido fiore, emblema centrale sulla bandiera ufficiale di Hong Kong, ha distribuito generi alimentari e fiumi di banconote tra i poveri e gli homeless della metropoli; banconote da 100 e 200 dollari di Hong Kong (l’equivalente di circa 10-20 euro) per ciascuno. Al giornale, che l’ha intervistata via posta elettronica ma a condizione di non rivelarne il nome ed il volto, ha raccontato di essere una donna d’affari che «guadagna decine di migliaia di dollari ogni mese». «Non voglio che la gente pensi lo faccia per essere famosa; voglio solo aiutare i poveri», ha sottolineato la benefattrice mascherata.
DIVARIO - A quanto sembra la misteriosa supereroina non solo ha un cuore d'oro, un sacco di denaro, ma è anche un'appassionata del cinema di Hong Kong degli anni '60: il costume che indossa ricorda quello infatti quello della protagonista del film La rosa nera, girato nel 1965, appunto a Hong Kong. Nella pellicola l’eroina Chen Baozhu, una sorta di Robin Hood in gonnella, ruba ai ricchi per dare ai poveri. Ciò nonostante, la sua generosità disinteressata ha colto molti di sorpresa. Tanto è vero che la storia raccontata dal Morning Post giunge in un momento di crescente preoccupazione nell'ex colonia britannica: le recenti statistiche evidenziano un forte aumento del divario tra ricchi e poveri, quasi raddoppiato negli ultimi dieci anni.
|