agostino (salvo casini last minute, che ultimamente abbiamo in offerta 3X2) vorrebbe proporre questo giro alla pellegrina da fare con cani compatibili da poter quindi lasciare liberi (tessa/petra/misha)
(dal web) Laghi di Cornisello e di Vedretta, Val Nambrone.
La Val Nambrone, percorsa dal Sarca di Nambrone, si estende in direzione sud - nord a settentrione della Val di Genova e ad ovest della Val Rendena. La strada di accesso parte dall'ultimo tornante tra Carisolo e Sant' Antonio di Mavignola. La valle è delimitata a sud ovest da Cima Lancia, dal Corno di Pedertic e dal Doss dell'Om. Ad est è racchiusa dalle pendici del Doss del Fo e da "La Pala" . La parte sommitale della Valle include quattro laghi di diverse dimensioni e situati a quote diverse: i due laghi di Cornisello (m2120), il solitario e austero Lago di Vedretta più alto in quota, m.2600, e il Lago Nero, m.2233. Questi specchi d'acqua sono racchiusi dalle pareti di Cima di Bon, Cima Scarpaco e cima Denza a Nord, Da Cima Vedretta Nera, Cima D 'Amola e Cima Cornisello a ovest, Cima Laghetto a Sud. Con la vettura si può raggiungere, salvo divieti dovuti alle condizioni della strada, il Rifugio Cornisello a quota 2120. In pochi minuti si possono visitare i due incantevoli laghetti omonimi. Per raggiungere il Lago di Vedretta è necessario camminare per circa 80 minuti seguendo il sentiero 239. Questo lago si trova in una posizione straordinaria: da qualunque parte si scruti dinanzi agli occhi appaiono meraviglie come il Gruppo di Brenta Cima Cornisello con l'omonima vedretta. Per il ritorno si percorre lo stesso sentiero sino al lago di Cornisello superiore dove, volendo si può dirigersi verso il vicino Lago Nero imboccando il s.216 ( in questo tratto è una strada che gira in alto attorno al lago) verso destra, sud. Poco prima della Bocchetta dell'Om si trova il bivio con il s.238. Qui si gira a sinistra e in breve si raggiunge il sottostante Lago Nero e si rientra al Rif.Cornisello. Coloro che avessero tempi e sufficiente allenamento potrebbero proseguire per il 216, valicare la Bocchetta dell'Om e in poco più di un'ora arrivare al Rifugio Amola, Giovanni Segantini, dal quale vasto è il Panorama su Cima Amola e sulla Presanella. Dal Rifugio Segantini si segue l'itinerario 211 che in 45 minuti conduce alla strada per i Laghi Cornisello. Qui si svolta a sinistra e in circa 45 minuti si arriva al rifugio Cornisello.
io non conosco in dettaglio la zona, non ci andiamo spesso, comunque andrea (se vuole) potrebbe poi organizzare un'altra giornata di gita - sempre nelle vicinanze della val di rabbi - con qualche femmina compatibile con edha (moon/kira/jenna?)
alle cene, invece, ci possiamo trovare tutti insieme senza problemi, ovviamente!