Allora, in linea di massima va bene ma... se lo lasci a casa, dedicagli una stanza (che sarebbe l'ideale se fosse anche quella dove dorme) spogliala delle suppellettili a cui tieni, isola i cavi elettrici e usa solo quella.
Tu lo devi lasciar solo. Piangerà. Da quando smette di piangere conta 5 minuti di fila. Poi 10. POi 15, poi mezz'ora. via via. Rientri e non gli dici niente di che. Farà un piccolo rituale perché è contento di vederti. Ignoralo. Quando si calma lo chiami a te e lo premi (nell'ordine "Braaavaaa", coccole e cibo

).
Sappi che la parte del saltare addosso è la più difficile da togliere. Almeno se, come a me e al mio compagno, ti piace XD... comunque in linea di massima più tu sei tranquillo più lo è lei.
Ah, non iniziare il primo giorno a meno che tu non la veda a suo agio. Il primo giorno falla ambientare in casa e stai con lei. Non la assillare, stai solo lì

.
Comunque ti consiglio un libro "Manuale di Sopravvivenza con un Cucciolo di CLC" scritto da Katia Verza, allevatrice ed educatrice cinofila. Ti aiuta proprio in questi primi approcci e fino al primo anno di età circa.
Lo trovi sul sito Unilibro

.