View Single Post
Old 14-06-2011, 10:09   #241
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Tornando un attimo al discorso selezione e caratteristiche di razza io sono abbastanza d'accordo con quanto dice Alessio.
Nel senso che ultimamente si vedono in giro cani (non solo clc ma rott, pt, dobermann e tante altre razze che una volta erano "toste") che si sono ingentilite e parecchio.
Mi pare che questo sia dovuto ad un certo modo di allevare che tende ad evitare la selezione dei futuri proprietari sfornando cani di facile gestione. Questo, secondo me, è sbagliatissimo e in questo caso condivido appieno il discorso di NON snaturare un cane solo perchè così lo possono gestire più facilmente gli acquirenti.

Questo non significa che se ho un clc o un dogo o un rott è giusto che vada in giro a mangiarsi gli altri cani o a disfare tutto perchè è la sua caratteristica di razza, ovvio che NO.
Ma qui entra in ballo la responsabilità del proprietario che dovrà saperlo gestire e io, in base alla mia miserrima esperienza personale, maturata al campo dove vedo tanti ma tanti cani di razze diverse, sono fermamente convinta che ogni cane possa essere educato a vivere e convivere in maniera civile con i suoi simili e con gli umani.
Ciò non significa che se sarò bravo poi potrò mollare il mio clc/dogo/rott maschio al parchetto e farlo giocare con tutti gli altri, col cavolo! Ci saranno sempre cose che per me saranno off-limits e ne dovrò sempre sempre tenere conto.
Un mio amico (scusatemi se ogni volta lo tiro fuori) ha due pit bull, il maschio è una macchinetta, un soldatino, ha un'intelligenza mostruosa e una tempra che mi fa venire i nervi da tanto la invidio: potrebbe cadergli una bomba a mano vicino che lui non farebbe una piega. Ma quando è in giro, nella vita di tutti i giorni fuori dal campo non lo può liberare se non dove ha visuale a 360° deve stare attento ai canetti liberi che girano in campagna perchè se gli vanno in bocca se li mangia, ovviamente non può convivere con altri cani maschi e con altri animali.. insomma è molto impegnativo. Una passeggiata con lui non è propriamente uno svago.

Ovvio che se ho un border o un golden faccio meno fatica e certi problemi probabilmente non me li dovrò mai porre.

Non so se è chiaro quello che voglio dire.
Non è che faccio il tifo per i cani aggressivi e terribili, semplicemente certe attitudini estremamente utili per il lavoro e una certa tempra vanno di pari passo con una gestione un pelino più complicata.
Se uno vuole un cane facile ci sono tantissime altre razze (definite da compagnia appunto).
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote