Phoenix, non credo che sia vero per tutti che ululano in continuazione se da soli.
Spettro è abituato a star solo, e a parte i primi cinque minuti o se gli prendono i cinque minuti, la vicina mi dice che non lo sente (e l'isolamento acustico tra le nostre due case non fa schifo, di più... meno male che lei è santa!).
Io fossi in te invece lo abituerei ANCHE a star da solo, così a random. In modo che lui/lei non abbia problemi di ansie e che tu possa assentarti per un'emergenza senza che scoppi un caso nazionale. ANCHE se c'è sempre gente, è meglio. la vita non sai mai cosa ti riserva.
Io ringrazio di averlo abituato, perché da martedì ho iniziato un lavoro che mi tiene fuori casa otto ore e so che lui non patisce la solitudine perché è abituato. Ovvio, il tempo che rimane... sta con noi!
Dici di avere altri cani: vivono in casa, fuori casa? Maschi, femmine?
Altro consiglio: anche se la gente non ti piace NON TRASCURARE LA SOCIALIZZAZIONE. E' fondamentale ed importantissima per il corretto sviluppo psicoemotivo del cane. C'è da badare sia alla socializzazione intraspecifica (ovvero tra cani) sia a quella interspecifica (con tutto il resto).

...
Io me lo porto dappertutto: bar, ristoranti, serate fuori, mare, montagna, alle poste, nei negozi, davvero dappertutto. Ma solo perché ho iniziato SUBITO con una socializzazione intensa (aiutata anche dal suo carattere intraprendente e non pauroso).
Per l'obbedienza... non mi posso lamentare ancora. C'è da dire che i primi mesi sono i più duri (vatti a leggere cosa scrivevo dopo 3 giorni che lo avevo in casa nel thread di Even Spettro XD). Però poi con la giusta gestione (e ricorda che non c'è un solo metodo per ogni cane, quello che funzione con uno con gli altri potrebbe non funzionare e prima di passare alle maniere forti, prova con le altre, magari bastano), e tanto impegno... i risultati si vedono.