Riguardo al consiglio di Enid Black io cercherò di abituarlo da subito a star senza di me perchè per fortuna lavoro ma al contempo a casa ci sarà sempre qualcuno, quindi difficilmente patirà la solitudine.
Però credo sia giusto che si abitui proprio perchè la vita può riservare di tutto.
Ho due giardini, uno che da sulla via l'altro che da sulla campagna. I cani son liberi di andare dove vogliono, sia dentro casa sia nel giardino che da sulla campagna, tranne quello davanti, perchè trovano il modo di uscire.
Ho un maschio e una femmina.
Come detto son a contatto con la campagna, a pochi chilometri dalla montagna che garantiranno al cane delle lunghe passeggiate.
Socializzare con la gente cosa intendete? Portare il cane dapertutto, fargli conoscere l'ambiente che lo circonderà, oppure portarlo a contatto fisico e diretto con altra gente?
Per la socializzazione tra cani mi son espresso male. Se i cani son di persone che conosco , assolutamente si, potranno interagire liberi e felici se le circostanze lo permettono.
Credo che in ogni caso, oltre a farlo socializzare e conoscere tutto ciò che lo circonda obbligatoriamente, il resto dovrò valutarlo in base al suo carattere.
Vorrei però chiedervi una cosa che mi preme tanto : quando porterò il cane per le montagne, diciamo con sentieri dove possa esserci qualche persona, è meglio che tenga il cane al guinzaglio sempre? E' giusto provare a vedere come si comporta da piccolo al guinzaglio e non? C'è qualcuno di voi che ha il lupo talmente buono che spesso e volentieri non necessita del guinzaglio?
Last edited by Hellequin; 03-07-2011 at 02:35.
|