Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
- In-breeding consanguineità più o meno stretta/elevata
- Line-breeding linee parallele, consanguineità medio-bassa
- Out-cross pressochè nessuna consanguineità
|
Avevo cannato clamorosamente mi sa!
Intendevo inbreeding, cosa che si verebbe a verificare se nascono troppi fratelli e fratellastri e facendoli accoppiare fra di loro, giusto?
Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
E' ovvio che la situazione ideale sarebbe una tale omogeneità dei caratteri da poter operare in out cross, in modo proprio da "mescolare" il più possibile i geni.
Il tuo riferimento alla specie umana è corretto per carità, ma sono due situazioni difficilmente sovrapponibili.
|
Concordo
Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
Non amo molto il concetto di razza negli uomini (questa è una mia posizione socio politica ovviamente) ma ci sta che per riconoscere alcuni tratti salienti si utilizzi il termine.
Genericamente noi europei ci assomigliamo, tra di noi, sicuramente di più di quanto non ci assomiglino gli africani o gli orientali. Però ci sono europei alti e altri bassi, magari con 30-40 cm di differenza. Biondi e castani, occhi chiari e scuri ecc.
|
Per quello avevo specificato "caucasica"
Hai ragione: purtroppo, per meri scopi politici, hanno infangato il termine razza (perchè va bene per qualunque animale che non sia l'uomo???

), ma scientificamente è quanto di più corretto per indicare determinati caratteri
Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
|
Bello l'articolo, non l'avevo mai sentito, grazie
Non dimentichiamoci di soprese sgradite dovute alla consanguineità con l'apparizione di psoriasi, dermatiti, epatiti e deficit renali
Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
Se a questo aggiungi che non si selezionerebbero in modo naturale così come noi li vorremmo, è inevitabile che per fare in modo che "uguali generino uguali" (espressione non mia) ci siano delle scelte, delle pressioni in una direzione piuttosto che in un'altra.
|
Quindi vediamo di farlo con coscenza, non per guadagno, altrimenti usiamo impropriamente una giustificazione che potrebbe risultare plausibile, ma solo a scopo cinofilo!
Infatti, come ben dici tu:
Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
gli uomini che per nostra fortuna non hanno uno standard (ci ha provato quel tale col baffetto qualche decennio fa, ma meno male che ha fatto la fine che meritava)
|
e non è stata proprio proprio proprio una genialata la sua...eh...
Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
Di qui viene la necessità di fare scelte che tenendo in considerazione tutto il panorama, non vedano nella consanguineità un mostro ma uno dei modi per selezionare (attenzione, nessuno tende alla consanguineità strettissima, tipo tra fratelli -
|
A parte le nostre elucubrazioni scientifiche

, l'inizio del thread era quello...tante cucciolate dello stesso padre (di cui non ho competenze per giuducarne lo standard e l'apporto positivo che può dare alla razza; mi limito oggettivamente ad affermare che un soggetto così giovane ha già parecchi figli, sbagliato o giusto che sia, lo devono giudicare gli esperti) in neanche 2 anni